― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, 7 ricorsi (5 al Tar e 2 al Capo dello Stato) contro la Variante di Pgt: il Comune in cerca di avvocati

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Un recente avviso pubblico per la selezione, aperta sino al 13 settembre

 

 

MAGENTA – AAA, avvocati cercansi. E’ questo il senso di un avviso pubblico emesso lo scorso 4 settembre dal Comune di Magenta, che va alla ricerca di avvocati per potersi difendere in sette procedimenti giudiziari che vertono sulla recente Variante di Piano di Governo del Territorio, su un ricorso al Tar concernente materia urbanistica e sulla costituzione di parte civile per una delle ultime rapine alla farmacia comunale.

Si tratta, in tutti i casi, di provvedimenti adottati dall’Amministrazione di Marco Invernizzi (anche la rapina alla farmacia successe nei mesi scorsi), ma che ovviamente tocca ora al sindaco Chiara Calati portare avanti.

Quelli più insidiosi sono sicuramente i ricorsi sul Pgt; per l’esattezza si tratta di 5  ricorsi al TAR Lombardia contro la deliberazione di approvazione della variante generale al PGT.

I motivi sintetici principali sono i seguenti: 3 ricorsi per immotivato mutamento della destinazione urbanistica ed illegittima anticipazione della disciplina urbanistica senza attendere il decorso del periodo transitorio previsto dalla L.R. nr. 31/2014; 1 per riduzione degli indici edilizi senza motivazione, 1 oer riclassificazione urbanistica senza ragionevole motivazione; infine anche 2 ricorsi straordinari al Capo dello Stato contro la deliberazione di approvazione della variante generale al PGT per immotivato mutamento della destinazione urbanistica ed illegittima anticipazione della disciplina urbanistica senza attendere il decorso del periodo transitorio previsto dalla L.R. nr. 31/2014 e per aver disatteso le prescrizioni di Città Metropolitana per la conformità tra PTCP e variante a riguardo degli ambiti At6,At9,At10 la cui disciplina a giudizio della ricorrente produce un consumo di suolo.

La selezione è aperta sino al mercoledì della corrente settimana, ossia il 13 settembre.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi