Magenta, 11 ottobre: Francesco Bigogno rievoca l’anniversario del battesimo di Santa Gianna

Il ricordo in uno dei luoghi simbolo, la chiesetta del Buon Consiglio di Pontenuovo.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’11 ottobre ricorre l’anniversario del battesimo di Santa Gianna Beretta Molla, avvenuto nella Basilica di San Martino a Magenta. A ricordare questo significativo momento è stato Francesco Bigogno, che ha scelto di evocarlo in un luogo profondamente simbolico nella vita della Santa: la chiesetta del Buon Consiglio a Pontenuovo di Magenta. Questa piccola chiesa, da molti forse ancora poco conosciuta e talvolta sottovalutata, fu frequentata quotidianamente da Santa Gianna a partire dal 1955, anno del suo matrimonio. “È una chiesa che evoca fortemente la figura di Santa Gianna – ha commentato Bigogno – e ricorda anche una pagina gloriosa della storia di Magenta. Proprio alle sue spalle sorgeva la SAFFA, storico stabilimento dove l’ingegner Pietro Molla, marito di Santa Gianna, era il direttore generale dell’intero complesso industriale”.

Bigogno ha condiviso anche un toccante aneddoto: poco prima del matrimonio, Santa Gianna e il futuro marito decisero di vivere un momento spirituale intenso, un “patto” che si concretizzò in un triduo di preparazione. Entrambi, da fidanzati, parteciparono per tre giorni consecutivi alla Santa Messa e alla Comunione: lui nella chiesa del Buon Consiglio, lei nel Santuario dell’Assunta. “Noi siamo concittadini di una santa contemporanea – ha ricordato Bigogno – una figura conosciuta e amata da milioni di devoti in tutto il mondo. Eppure, sembra che nella nostra zona non venga sempre valorizzata come meriterebbe. Santa Gianna è un esempio di santità e di femminilità vissuta nella gioia quotidiana: una donna di profonda preghiera, ma anche capace di godere delle bellezze della vita, della famiglia, della natura. Per Magenta dovrebbe essere motivo di orgoglio aver dato i natali a una figura tanto luminosa”.

Senza toni polemici, Bigogno ha infine sottolineato come, da dieci anni, l’Associazione Santa Gianna non abbia più potuto organizzare eventi nelle chiese di Magenta che ebbero grande successo in passato. L’auspicio è che questa situazione possa cambiare. L’invito conclusivo è semplice ma significativo: andare a visitare la chiesetta del Buon Consiglio di Pontenuovo, per riscoprire la testimonianza viva di Santa Gianna.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner