Madre e figlia travolte da un’auto nel Lecchese, una è grave

Sul posto l'elisoccorso. L’automobilista risulta negativo all’alcoltest

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Grave incidente ieri mattina a Missaglia, comune brianzolo in provincia di Lecco, dove due donne – madre e figlia – sono state travolte da un’automobile mentre si trovavano a piedi nei pressi di un passaggio a livello. Secondo una prima ricostruzione, le due stavano camminando lungo la strada quando un’Alfa Romeo, guidata da un uomo di 30 anni, le ha colpite violentemente.

Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i soccorsi, tra cui anche l’elisoccorso, che ha trasportato una delle due vittime, la più grave, all’ospedale di Circolo di Varese. Le sue condizioni sarebbero critiche. L’altra donna, ferita in modo meno serio secondo le prime valutazioni mediche, è stata invece accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale più vicino per gli accertamenti del caso.

L’autista dell’auto, sotto shock ma illeso, è stato sottoposto all’alcoltest da parte delle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’impatto: il risultato è stato negativo. Tuttavia, la dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti. Dalle prime ipotesi non si esclude che il conducente possa aver avuto un colpo di sonno alla guida: l’auto avrebbe invaso la corsia opposta, abbattuto un paletto sul marciapiede e, nel tentativo di rientrare sulla carreggiata, avrebbe travolto le due donne.

I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri, che hanno isolato l’area per consentire le operazioni di soccorso e avviare i necessari accertamenti. Gli investigatori stanno ora analizzando le immagini delle eventuali telecamere di sorveglianza presenti in zona e ascoltando i testimoni per ricostruire con precisione quanto accaduto.

L’intera comunità di Missaglia è sotto choc per l’accaduto.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner