MAGENTA – Fiabe e DisFiabe lettura animata e musicata arriva a Magenta sabato pomeriggio, alle 16, Al Dieci di piazza Liberazione. Una iniziativaย gratuitaย perย bambini e sognatoriโฆ di tutte le etร . Un nuovo incontro favoloso che ci condurrร nelย mondo delle fiabe. Un appuntamento per lettori di tutte le etร . Gli amici diย ArteMista, con lโattrice Elisa Pifferi e la musicista Marta Sacchi, intratterranno il pubblico con unaย lettura animata e coinvolgenteย di alcune tra le fiabe della raccolta. Fiabe e DisFiabe, รจ la raccolta che racconta, in forma di fiaba, le sfide della disabilitร . Un eventoย gratuitoย organizzato e promosso daย Cooperativa Lule,ย La Memoria Del Mondo Libreria Editrice, Casette Luleย in collaborazione con AlDieci Magenta.
Attraverso Fiaba e DisFiaba hanno giurato di credere nelle fate quasi 200 giovani autori che si sono cimentati a raccontare le loro fiabe nella maniera piรน antica possibile: una fiaba accompagnata da unโillustrazione che la rappresenti. Ecco il canone classico dei primi libri di fiabe. Niente di piรน, niente di meno. Solo tante parole e unโimmagine evocativa che aiuti il testo a scatenare la magia nascosta in essoโฆ Un progetto dal sapore antico, ma altresรฌ moderno che trasmette speranza, voglia di credere in un lieto fine, ma soprattutto voglia di leggere. Voglia di leggere fiabe. Queste. (*Dalla prefazione di Matteo Losa)
ย
ย
PRESENTAZIONE
Fiabe e DisFiabe raccoglie 20ย tra le oltre 170 fiabe giunte da tutta Italia sulla scrivania degli organizzatori del concorso nazionaleย Fiaba e DisFiaba, nato con lโintenzione diย promuovere il talento culturale e creativo dei giovani artistiย che si misurano, nel campo della scrittura e dellโillustrazione, con un genere letterario un poโ dimenticato ma ad alto valore formativo quale la fiaba e diย favorire, piรน in generale, iย legami sociali tra le persone con disabilitร e non, attraverso unโindispensabile attivitร di sensibilizzazione.
Nello specifico, il concorso, rivolto a giovani artisti โunder 35โ, ha promosso laย produzione di fiabe illustrate che proponessero una lettura alternativa e lontana dagli stereotipi della disabilitร . Ogni fiaba (immaginata per โlettori di ogni etร โ) doveva essere accompagnata da unโillustrazione che traducesse in immagini il testo proposto e che poteva essere realizzata dallโautore stesso o da un illustratore che affiancasse lo scrittore del componimento.
Fiaba e DisFiaba รจ un progettoย promosso daย La Memoria Del Mondo Libreria Editrice,ย Cooperativa Luleย eย Openmind nellโambito delย Festival dellโeditoria indipendente Pagine al Sole 2018ย e con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nellโambito dellโiniziativa โSillumina โ Copia privata per i giovani, per la culturaโ nasce con lโintenzione di proporre un ambizioso concorso letterario, laboratori di scrittura creativa e una rassegna di eventi per sviluppare e raccontare, in forma di fiaba, il tema dellโinclusione sociale delle persone con disabilitร .
ย