Un altro successo artistico per il chitarrista robecchese
ROBECCO MAGENTA – E’ riuscito ancora una volta a partecipare a una produzione musicale di grande prestigio, ulteriore soddisfazione per un giovane artista partito dalla gavetta più autentica e vera (scantinati, oratori, piccoli locali) e giunto a palcoscenici molto importanti.
E’ la storia del chitarrista robecchese Luca Bettolini, visto più e più volte a fianco di Rossella Fornaroli, degli Aromi Naturali ed in altri progetti, che in questi giorni partecipa a “Spamalot”, il musical tratto da “Monty Python e il Sacro Graal”, film cult del più grande gruppo comico di tutti i tempi. In quarant’anni anni nessuno aveva mai osato mettere in scena i Monty Python, con la loro comicità surreale e testi pieni di riferimenti e giochi verbali spesso intraducibili o difficilmente comprensibili per un pubblico non anglosassone.
Ma a raccogliere la sfida dell’adattamento in italiano è stato chiamato Rocco Tanica, e questo alza di molto il livello dell’operazione. Tanica non è solo il musicista, autore e personaggio televisivo a tutti noto ma anche un appassionato conoscitore dell’opera dei Monthy Python. La regia di Spamalot è stata affidata a Claudio Insegno. Lo spettacolo ha debuttato in questi giorni al Teatro Nuovo di Milano per poi proseguire in tournée nei principali teatri italiani, Roma Firenze,Trieste, Bologna, Genova, Torino.
Luca è parte integrante anche di una bellissima realtà quale Musik Factory, lo studio magentino ‘regno’ dell’altro robecchese Alessandro Chiodini, front man degli Aromi Naturali.
Complimenti vivissimi a Luca Bettolini, qui ritratto in foto con Elio e il suo amico Maurizio Brandalese, a cui abbiamo ‘preso’ la foto dal profilo Facebook.
Bravo Luca!