― pubblicità ―

Dall'archivio:

L’U.S. Legnanese torna in sella….ma prima brinda insieme

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LEGNANO – #InSella non è solo un hashtag per l’U.S. Legnanese 1913, ma un vero modo di intendere la squadra. In sella con i nostri atleti e con gli appassionati della bicicletta ci sono tutti: le famiglie che supportano il percorso agonistico dei ragazzi, le aziende e gli sponsor che sostengono la squadra, la “Sportiva” che dalla direzione ai volontari aggiunge, di anno in anno, un capitolo alla storia di questa memorabile squadra fondata nel 1913 e che, dal 1919, organizza la Coppa Bernocchi.

Un impegno, certo, ma anche un modo di condividere in amicizia questa passione come dimostrano i gruppi On Road, Off Road, Runner e Motociclisti e una buona occasione per vivere anche momenti conviviali. E proprio con questo spirito che domenica 24 febbraio l’US Legnanese ha voluto organizzare un aperitivo presso il RovedaLab, dedicato agli esordienti, agli allievi e alle loro famiglie che, dopo l’intenso allenamento invernale, si apprestano a correre la prima gara della stagione (ndr 31 marzo).

Il primo applauso della serata è stato dedicato al Presidente Mauro Mezzanzanica, ricordato da Roberto Taverna che ha  poi brindato ai giovani augurando loro “In bocca al lupo”. Ottima come sempre l’ospitalità del vicepresidente Luca Roveda, che ha offerto un aperitivo presso il RovedaLab pensato appositamente per gli atleti dallo chef Luca Robledo, basato su “proteine animali e vegetali e un piccolo tocco di zucchero per recuperare le energie dopo l’allenamento.”

Alla serata hanno partecipato anche gli sponsor, tra cui Vittorio Borsani (in rappresentanza del Gruppo Ceriani che ospiterà, nelle prossime settimane, la presentazione delle squadre), Stefano Bianchi che ha dato qualche suggerimento su come mantenere al meglio la bicicletta e Tony Monti che è pronto a vivere insieme agli esordienti e agli allievi le emozioni di questa nuova stagione con grande emozione ed entusiasmo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’occasione è stata ghiotta anche per raccogliere le prime dichiarazioni “piede a terra” dello staff tecnico rappresentato da:

Roberto Ciapparelli, Responsabile Settore Giovanili che augura a tutti i ragazzi di “Divertirsi tanto, perché hanno un’età in cui devono divertirsi, pensando prima la scuola e poi la bicicletta” e invita tutti a seguire i ragazzi nelle gare domenicali. Per Fabio Giussani, l’obiettivo di questa nuova stagione è di concretizzare qualche vittoria importante e noi non possiamo che fare il tifo. Maurizio Bertoli chiude con saggezza: ”Quello che mi aspetto per questa stagione è condivisione, che ci dovrà essere tra tutti noi, in una serata come questa, nelle sconfitte e nelle vittorie”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi