โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

L’ospedale di Legnano entra nella scuola

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LEGNANO – ย Per lโ€™ottavo anno, la Terapia Intensiva dellโ€™Ospedale di Legnano entra nella scuola con un corso BLS, Basic life support. Obiettivo: insegnare agli studenti a praticare il massaggio cardiaco. Mercoledรฌ 8 marzo il rianimatore dottor Riccardo Giudici, le infermiere Sara Cucchetti, Chiara Della Canonica e Stefania Trezzi, accompagnati dal Preside dellโ€™Istituto superiore, Professor Flavio Merlo, hanno tenuto una lezione alle classi terzi del Liceo delle scienze umane e al Professionale sociosanitario dellโ€™Istituto Canossiano โ€œBarbara Melziโ€.
La giornata si รจ aperta alle 10.45 con una parte teorica della durata di circa 45 minuti. A seguire una parte pratica di 2 ore, che ha visto coinvolti 4 gruppi di circa 15 studenti l’uno. Il 21 marzo, altri 25 studenti parteciperanno a una lezione analoga. Complessivamente saranno formati unโ€™ottantina di studenti. Il progetto trova il suo referente didattico nella professoressa Marina Morlacchi, docente di biologia, presente allโ€™esercitazione.
โ€œTempo fa ero stato indirettamente coinvolto nellโ€™emergenza di un cittadino colpito da arresto cardiaco, e ho visto quanto ha potuto fare la tempestivitร  del massaggio cardiaco โ€“ ricorda il Professor Merlo -. Per questo ritengo importante che i miei studenti posseggano le conoscenze di base per poter iniziare le prime manovre, in attesa dellโ€™intervento dei soccorritori professionisti. La cultura del primo soccorso รจ per noi fondamentale. La scuola รจ dotata di defibrillatore e una parte del corpo docente formata al suo utilizzoโ€.
โ€œPer noi rianimatori รจ importante che i giovani sappiano praticare il massaggio cardiaco โ€“ spiega il dottor Giudici โ€“ perchรฉ prima si interviene, migliore sarร  la prognosi. Consideriamo che lโ€™arresto cardiaco improvviso รจ sempre piรน frequente e colpisce soggetti sempre piรน giovani. Tutti possiamo salvare vite umane. Dopo la chiamata al 112, รจ fondamentale praticare il massaggio cardiaco, sotto la guida dellโ€™operatore 112, in attesa dei soccorritori. Consideriamo solo un dato. Legnano ha 119 defibrillatori. Lโ€™evidenza ci mostra come, in molti Paesi del Nord Europa, in caso di arresto cardiaco, il defibrillatore venga utilizzato dai cosiddetti โ€œlaiciโ€, cioรจ i cittadini, entro i primi minuti. Noi siamo ben lontani da questa tempistica. Per questo รจ importante insegnare il BLS e soprattutto il BLSD, ossia il primo soccorso con lโ€™uso del defibrillatore semiautomatico. Per fare crescere una cultura sanitaria da cui tutti, ma davvero tutti, possiamo trarre vantaggiโ€.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi