Agenzia Italpress

Lorella Cuccarini compie 60 anni: una vita tra tv, danza e teatro

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

Gli aggiornamenti di oggi dalla Redazione Spettacoli

ROMA (ITALPRESS) – Niente feste, balli o cene luculliane. Per festeggiare i suoi primi 60 anni, che compirà il 10 agosto (è nata a Roma nel 1965), Lorella Cuccarini ha scelto una serata in famiglia. La famiglia in questione è quella formata dal marito Silvio Capitta (al secolo Silvio Testi, produttore televisivo e discografico, sposato nel 1991) e i loro quatto figli: Sara, Giovanni e i gemelli Chiara e Giorgio.

In realtà nel 2025 “la più amata dagli italiani”, come recitava lo spot di una nota marca di cucine di cui è stata testimonial, festeggia anche un altro importante anniversario: 40 anni di carriera. Inizia a muovere i primi passi nella danza all’età di nove anni, frequentando la scuola di ballo di Enzo Paolo Turchi, all’epoca già famoso ballerino televisivo. Frequentando questa scuola fa, assieme agli altri allievi dell’accademia, la sua primissima apparizione televisiva nel 1978 a 12 anni, in una puntata del varietà del sabato sera Ma che sera (programma di cui Enzo Paolo Turchi era primo ballerino) condotto da Raffaella Carrà e poi alla TV locale romana GBR.

In seguito continua la sua gavetta nel mondo dello spettacolo nella prima metà degli anni ottanta come ballerina di fila in programmi come Te lo do io il Brasile con Beppe Grillo, Sponsor City con Fabio Fazio e Il tastomatto con Pippo Franco. È inoltre una delle ballerine di fila del corpo di ballo che accompagna Heather Parisi nelle sue tournée in Italia ed Europa. Nel 1985 Pippo Baudo la chiama al suo fianco come showgirl in “Fantastico 6”, confermandola l’anno successivo per “Fantastico 7” insieme ad Alessandra Martines con la quale incide il brano “L’amore è”. Sì perché per alcuni anni la Cuccarini affianca all’attività di showgirl anche quella di cantante, culminata con la partecipazione in gara al Festival di Sanremo (nel 1995) con “Un altro amore no” (firmata dal marito) ma, soprattutto, con il successo de “La notte vola”, diventato ormai un evergreen.

Da showgirl a conduttrice è (quasi) un attimo e sono tanti i programmi che ha presentato in Rai, Mediaset e Sky:Paperissima”, “Buona domenica” (con Marco Columbro, con cui ha avuto un importante sodalizio professionale), “Scommettiamo che?” (il cui insuccesso le è costato una lunga sosta dalla tv), “La sai l’ultima?”, “Domenica in” e “Vuoi ballare con me?”, solo per citarne alcuni in ordine sparso. È stata, poi, protagonista dello show “Nemicamatissima” con la rivale artistica di sempre Heather Parisi. Ha anche affiancato Baudo nella conduzione del Festival di Sanremo (nel 1993), Amadeus in una serata del Festival (nel 2024) e Gianni Morandi e Paola Cortellesi in quella di “Uno di noi”. Ha condotto anche “La vita in diretta” (nel 2019) insieme ad Alberto Matano (con il quale i rapporti sono stati a dir poco tesi); e, per diversi anni, la maratona televisiva benefica “Trenta ore per la vita di cui è stata testimonial. In televisione ha lavorato anche come attrice, prendendo parte a diverse fiction come “Piazza di Spagna”, “Amiche”, “Lo zio d’America 2” e “L’isola di Pietro 2”.

E, poi, c’è il teatro che l’ha vista calcare il palcoscenico con alcuni musical tra cui “Grease”, “Rapunzel” e “Aggiungi un posto a tavola”. Adesso c’è “Amici di Maria De Filippi”, dove è arrivata nell’autunno 2020 come insegnante di danza, diventando poi insegnante di canto nelle edizioni successive (inclusa quella 2025-2026). Una curiosità: il 15 marzo 2011 la Cuccarini è stata insignita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di Commendatore della Repubblica per i suoi meriti in campo artistico e sociale.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità