LOMELLINA – Secondo il Wwf, tra Mortara, Cortoleona e Parona, nel Pavese, “esiste un vero e proprio triangolo della diossina” in cui c’e’ un alto numero di imprese che lavorano nel settore dei rifiuti.
Queste imprese operano con le modeste “verifiche di VIA” (Valutazione Impatto Ambientale) che portano spesso a escludere, come nel caso di un recente incendio a Mortara, l’assoggettamento a VIA per gli impianti che trattano rifiuti pericolosi in grandissima quantita’, continua la storica sigla ambientalista.
In seguito proprio all’incendio di Mortara, sviluppatosi tra il 5 e il 6 settembre, il Wwf ha chiesto un monitoraggio da parte dell’Ispra per verificare i livelli di inquinamento da diossina.