Una “save list” di 27 tipologie di cani, un “patentino” obbligatorio e un test di “idoneita’” per i proprietari di cani che necessitano di una gestione competente e responsabile. Lo prevede il Progetto di legge al Parlamento (Plp) “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumita’” approvato all’unanimita’ ieri pomeriggio in Commissione Sanita’.
Il testo, composto da nove articoli, propone una “save list” di tipologie di cani riconducibili ad alcune razze, tra cui Rottweiler, Cane corso, Dogo argentino, Pastore Tedesco, American Bulldog. “Non si tratta di una black-list, ma di una lista di ‘cani da salvare’ dall’incapacita’ di chi li detiene senza averne una adeguata conoscenza e preparazione” – precisa la Presidente della Commissione Sanita’ Patrizia Baffi (Fratelli d’Italia).
“Oggi non e’ richiesto alcun requisito specifico per possedere in sicurezza questi cani potenzialmente pericolosi – sottolinea il vicepresidente della Commissione Sanita’ Roberto Anelli (Lega), relatore del provvedimento – I casi di cronaca ci raccontano sempre piu’ spesso di aggressioni provocate da proprietari impreparati e non in grado di gestire e garantire il corretto benessere psico fisico nel rispetto della loro entita’ a questi cani oppure di persone che volontariamente scelgono queste razze per obiettivi criminali. Serve, pertanto, una legislazione specifica per prevenire rischi a danno sia delle persone, soprattutto dei bambini, di persone, che di altri animali”.