Lombardia, il grande caldo dovrebbe concedere una tregua

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO In Lombardia arriva la pioggia e scendono le temperature: “l’avvicinamento di una perturbazione all’arco alpino – si legge sul bollettino del servizio meteorologico di Arpa Lombardia – porta temporali sui rilievi con probabile sconfinamento in pianura stasera; da domani e fino a sabato il transito della saccatura associata alla perturbazione porterà maggiore nuvolosità, anche se irregolare, e precipitazioni intermittenti ma diffuse a carattere di rovescio o temporale con discontinui rinforzi del vento sia in pianura che in montagna”.

Quanto alle temperature, le massime oggi sono comprese tra i 31 e i 34 gradi in pianura, dove ancora si avverte forte il disagio da calore. Da domani però la situazione migliorerà su tutta la regione, con minime in pianura tra 19 e 21 gradi e massime tra 26 e 31. Ancor meno caldo è atteso per sabato, quando i termometri non dovrebbero superare i 28 gradi. Le massime in pianura dovrebbero lievemente risalire a partire da domenica.

Queste, nel dettaglio, le previsioni meteo di venerdi’ 21 luglio Nubi sparse e schiarite sia al mattino che al pomeriggio ma con tempo asciutto. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite. Temperature comprese tra +22 C e +38 C.

EMILIA ROMAGNA – Nuvolosita’ irregolare in transito al mattino su tutti i settori con locali piogge possibili al confine con la Lombardia. Instabilita’ in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi su gran parte della regione. Graduale esaurimento dei fenomeni dalla serata. VENETO – Nuvolosita’ irregolare in transito al mattino su tutti i settori con locali piogge possibili su Alpi e settori occidentali. Instabilita’ in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi su gran parte della regione. Graduale esaurimento dei fenomeni tra la sera e la notte. FRIULI VENEZIA-GIULIA – Nuvolosita’ irregolare in transito al mattino su tutti i settori con locali piogge possibili su Alpi e settori orientali. Instabilita’ in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi su gran parte della regione. Graduale esaurimento dei fenomeni tra la sera e la notte. TRENTINO ALTO-ADIGE – Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta la regione dove avremo nuvolosita’ irregolare associata a piogge e temporali sparsi. Graduale esaurimento dei fenomeni solo tra la sera e la notte. LOMBARDIA – Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta la regione dove avremo nuvolosita’ irregolare associata a piogge e temporali sparsi. Graduale esaurimento dei fenomeni solo tra la sera e la notte. PIEMONTE – Nuvolosita’ irregolare in transito al mattino su tutti i settori con locali piogge possibili sulle zone orientali. Instabilita’ in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi su gran parte della regione. Fenomeni in esaurimento entro la sera. VALLE D’AOSTA – Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta la regione dove avremo nuvolosita’ irregolare associata a piogge e temporali sparsi. Graduale esaurimento dei fenomeni solo tra la sera e la notte.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner