Si svolgerà dal 4 al 10 febbraio la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco (GRF), storica campagna di solidarietà promossa da Banco Farmaceutico, che quest’anno taglia il traguardo del quarto di secolo. In Lombardia, i cittadini potranno recarsi nelle 1.384 farmacie aderenti all’iniziativa (39 in più rispetto al 2024), per acquistare medicinali da automedicazione che verranno raccolti da 448 enti assistenziali e caritativi del territorio, per poi essere donati a persone e famiglie in difficoltà economiche (sono oltre 150.000 gli assistiti dalle realtà benefiche lombarde impegnate nella GRF). I farmacisti e i volontari del Banco Farmaceutico sapranno fornire un consiglio sui prodotti più richiesti, in base alle necessità espresse dalle diverse Associazioni: il fabbisogno stimato è pari a 297.000 referenze.
L’elenco completo degli esercizi coinvolti, nei quali verrà esposta la locandina della Giornata, è disponibile sul sito www.bancofarmaceutico.org. Come negli scorsi anni, oltre a collaborare all’iniziativa le farmacie contribuiranno direttamente con erogazioni liberali. In occasione dell’edizione 2024 della GRF, nelle farmacie lombarde erano state raccolte 143.954 confezioni, per un valore di 1.315.571 euro, circa un quarto del totale nazionale. Un risultato che aveva permesso di fornire assistenza a quasi 100.000 persone