Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
MILANO – ย L’assessore al welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, invita alla pazienza per ancora “due o tre settimane” prima di poter ipotizzare un allentamento delle misure contro il coronavirus. “Non potremo stare chiusi in casa a vita – spiega – ma riteniamo che almeno due-tre settimane ancora questo sacrificio vada fatto per spegnere il contagio”.
Gallera respinge le critiche sulla mancata ‘zona rossa’ nella Bergamasca. “Nelle nostre competenze – dice – non rientra disporre di forze dell’ordine e forze armate. Ci siamo confrontati con il prefetto e ci ha detto ‘non potete essere voi a dirci quello che dobbiamo fare'”.
Infine l’apertura del nuovo ospedale alla Fiera di Milano: “oggi entrano i primi pazienti, da qui a 15 giorni occuperemo i primi 53 posti. Nel frattempo si stanno realizzando quelli a piano terra, vedremo se destinarli in parte a terapia intensiva, in parte ai bisogni che abbiamo”.
Abbiamo iniziato ieri una distribuzione di 3 milioni di mascherine nei 12 capoluoghi di provincia che stamattina saranno distribuite nei vari comuni” e poi “saranno dislocate nei territori comunali: ogni sindaco le distribuira’ secondo le richieste”. Lo ha detto l’ assessore alla Protezione Civile della Lombardia, Pietro Foroni, a SkyTg24.
ย ย “Saranno i sindaci a occuparsi di questa distribuzione tramite i volontari della Protezione Civile o di altri sistemi di volontariato”, ha aggiunto precisando che “i sindaci conoscono quali sono le famiglie che ne hanno bisogno”.
ย ย Per quanto riguarda la distribuzione nelle farmacie, Foroni ha chiarito che “entro la fine di questa settimana arriveranno 300-350 mila mascherine” che pero’ “non saranno distribuite a tutti ma a chi entra e non ha la mascherina, a chi ne ha una usurata” o “a chi ha patologie”, ha concluso Foroni.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.