Lodi, premiati volonarin e GEV del Parco Ticino

Dalla Gev dell'anno alla più giovane, Greta Gallo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

🏅 Un riconoscimento che celebra il lavoro di squadra e la forza della collaborazione.

Ieri, al Meeting regionale delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) di Lodi, il Parco del Ticino è stato premiato da Regione Lombardia per l’ottima sinergia con le GEV della Provincia di Pavia. Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Gianluca Comazzi.

💚 Il riconoscimento è arrivato per le attività svolte insieme nel monitoraggio del lupo 🐺 e delle garzaie 🐦, oltre che per gli interventi congiunti a Vigevano (località Sayonara) e ad Abbiategrasso (località Gabana) nel contrasto all’abbandono dei rifiuti ♻️.

Durante l’incontro sono stati conferiti anche premi individuali: un applauso speciale è andato a Pier Vittorio Chierico, nominato GEV dell’anno 👏, e a Greta Gallo, premiata come GEV più giovane 🌱. Due figure che rappresentano dedizione, competenza e passione per l’ambiente.

🙌 L’evento è stato anche l’occasione per sottolineare il ruolo centrale delle Guardie Ecologiche Volontarie nel presidio e nella tutela del territorio.

🗣️ “Il Parco del Ticino è grande quando lo sono le persone che lo vivono. Questo premio non è solo un riconoscimento istituzionale, ma soprattutto un tributo al valore umano e alla passione che i nostri volontari mettono in campo ogni giorno. Le Guardie Ecologiche Volontarie sono il cuore pulsante del Parco: senza di loro la tutela del nostro straordinario patrimonio naturale sarebbe più fragile. A loro va tutta la mia gratitudine e il mio orgoglio, perché rappresentano al meglio lo spirito del Ticino, fatto di impegno, rispetto e amore per l’ambiente”, ha dichiarato Ismaele Rognoni, presidente del Parco del Ticino.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner