Focus: Turbigo

Giuseppe Maggiolini: il maestro dell’intarsio

La fortuna che, come si sa, è cieca e distribuisce i suoi doni a casaccio, e quel lontano giorno del 1765 salì in carrozza...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

La rievocazione storica del 31 maggio 1800

Alle 16 del 13 settembre 2025 ha preso il via la rievocazione storica del leggendario combattimento di Turbigo del 31 maggio 1800, che vide...

Focus: Turbigo

Faccia da Spot, direttamente da Turbigo: Marco Mainini. A cura di Max Moletti

1) quando hai iniziato ? Ho iniziato a 19 anni debuttando in un programma televisivo su TELENOVA condotto da Enrico Beruschi che si chiamava LISTA...

Turbigo: domenica la mostra per gli appassionati del vinile

Mostra Mercato del Vinile e CD per Hobbisti Domenica 14 settembre, a Turbigo (MI) Presso il Naviglio Centro Sportivo – Via Roma 44 Manifestazione organizzata...
Turbigo
Sport

In morte di Antonio Bailetti, Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Roma...

TURBIGO - Una persona speciale, il nostro campione del ciclismo, medaglia d’oro, alle Olimpiadi di Roma del 1960 (100 Km cronometro a squadre)....

I mestieri d’acqua dolce. A cura di Luciana Benotto

Oggi è il turismo domenicale a muovere l’economia che ruota attorno al Ticino e al Naviglio Grande, ma un tempo c’erano i lavori “d’acqua...

13 settembre: rievocazione storica risorgimentale

Il territorio turbighese è stato un protagonista nelle guerre risorgimentali, sia quella del 1800 guidata dal console Napoleone (che dormì a Turbigo, in quella...

In morte di Antonio Bailetti, Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Roma del 1960

TURBIGO - Una persona speciale, il nostro campione del ciclismo, medaglia d’oro, alle Olimpiadi di Roma del 1960 (100 Km cronometro a squadre)....

I mestieri d’acqua dolce. A cura di Luciana Benotto

Oggi è il turismo domenicale a muovere l’economia che ruota attorno al Ticino e al Naviglio Grande, ma un tempo c’erano i lavori “d’acqua...

13 settembre: rievocazione storica risorgimentale

Il territorio turbighese è stato un protagonista nelle guerre risorgimentali, sia quella del 1800 guidata dal console Napoleone (che dormì a Turbigo, in quella...

Turbigo, controlli di Parco e GEV lungo il Ticino

Terza giornata all’insegna del rispetto della natura lungo le spiagge del Ticino. Sabato 30 agosto, le Guardie Ecologiche Volontarie e i GuardiaParco del...

Turbigo: mega grandinata si abbatte sul paese, Protezione Civile al lavoro

Ondata di maltempo nel tardo pomeriggio di oggi. Una forte grandinata si è abbattuta su Turbigo, creando alcuni disagi e criticità in diverse zone....

Turbigo, controlli a Ferragosto sul Ticino: identificate 150 persone

“Controlli e presenza costanti, sia durante il giorno che nelle ore serali”. Con queste parole il sindaco di Turbigo, Fabrizio Allevi, ha commentato l’operazione...

Il ricordo di Pippo Baudo a Turbigo

Ne ‘ Quaderni di Franca (2) Turbighesi nella vita e nelle tradizioni del XX secolo’ (n. 57/2017 della rivista di storia locale Contrade...

Rave party a Turbigo, Decorambo ringrazia le forze dell’ordine

«Ringrazio tutte le Forze dell'Ordine intervenute ieri mattina all'alba, assieme alla Polizia Locale di Turbigo, alla Protezione Civile locale e al personale del Parco...

Alla scoperta di Eporedia con Luciana Benotto

Questa città, fondata dai Romani nel I sec. a.C. sopra un abitato celtico, oggi non si chiama più così, ma Ivrea, eppure gli abitanti...

Turbigo: bloccato rave party lungo il Ticino in località Tre Salti

Un’operazione congiunta, durata oltre otto ore, ha permesso di bloccare un rave party nei boschi e lungo le sponde del fiume Ticino, in località...

Perché le scimmie non parlano e noi sì? A cura di Luciana Benotto

Perché le scimmie antropomorfe quali scimpanzé, gorilla, bonobo e oranghi sebbene intelligenti e senzienti non parlano come noi uomini, dal momento che sono anch’esse...

Quando i bambini giocavano all’aperto. Di Luciana Benotto

Oggi molti bambini giocano da soli, o meglio, giocano con il computer al chiuso delle loro stanzette (e il covid non ha fatto che...

Turbigo: se ne va la Signora Nella, la centenaria del paese

"Una perdita importante per tutta Turbigo e per tutta la nostra Comunità. Ho appreso con grande tristezza della scomparsa della signora Nella Caramati. Un...