Focus: Turbigo

Inaugurazione del nuovo Centro Sportivo “Naviglio” di Turbigo, sabato 29, con Beppe Bergomi

Il Comune di Turbigo comunica l'inaugurazione del nuovo Centro Sportivo "Naviglio", che si terrà: Sabato 29 marzo 2025 - Ore 11:00 - Via Roma 44,...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Leonor Fini: una pittrice surrealista. A cura di Luciana Benotto

A quest’artista dal temperamento impetuoso e di difficile catalogazione per l’eclettismo delle sue tele e per l’indipendenza dalle più importanti correnti artistiche del Novecento,...

Focus: Turbigo

Un viaggio nell’Italia al tempo del Grand Tour. A cura di Luciana Benotto

È difficile trovare un saggio illustrato così bello da sembrare un romanzo, in cui l’autore Attilio Brilli accompagna, con la sua scrittura di altissima...

Cambio al vertice della Protezione Civile di Turbigo: Giancarlo D’Auria è il nuovo Coordinatore

L’Amministrazione Comunale comunica che Giancarlo D’Auria è stato eletto dall’assemblea dei volontari nuovo Coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Turbigo. A tal proposito,...
Turbigo
Economia

PNNR: Centrali idroelettriche in gara?

Nel 1929 scadranno le concessioni detenute da Enel e c’è il rischio che tali centrali idroelettriche ‘tricolore’ possano essere messe in gara, perché...

Turbigo: fugge dalla Rsa e muore, due condanne per negligenza

In una gelida notte di novembre del 2019, Angelo Puricelli, un novantenne residente presso la casa di riposo Sant’Edoardo di Turbigo, si allontanò dalla...

Azzolin (Fdi): bene il ricordo delle foibe a Turbigo

Nella serata di venerdì 21 febbraio 2025, il Comune di Turbigo ha ospitato un evento commemorativo in occasione del Giorno del Ricordo, per onorare...

PNNR: Centrali idroelettriche in gara?

Nel 1929 scadranno le concessioni detenute da Enel e c’è il rischio che tali centrali idroelettriche ‘tricolore’ possano essere messe in gara, perché...

Turbigo: fugge dalla Rsa e muore, due condanne per negligenza

In una gelida notte di novembre del 2019, Angelo Puricelli, un novantenne residente presso la casa di riposo Sant’Edoardo di Turbigo, si allontanò dalla...

Azzolin (Fdi): bene il ricordo delle foibe a Turbigo

Nella serata di venerdì 21 febbraio 2025, il Comune di Turbigo ha ospitato un evento commemorativo in occasione del Giorno del Ricordo, per onorare...

Gli italiani del ‘Giorno del Ricordo’

Ieri sera, 21 febbraio 2025, presso la Sala delle Vetrate si è svolta una conferenza sul tema “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno...

Sul ritorno di Trieste all’Italia, nell’ambito delle celebrazione sel ‘Giorno del Ricordo’

Si terrà venerdì 21 febbraio presso la sala delle vetrate di via Roma la conferenza “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno alla...

Turbigo. Inaugurato ‘Il Giardino della Memoria’ alla presenza del Senatore Mantovani

Iniziativa encomiabile quella dell’Amministrazione Comunale di istituire il ‘Giardino della Memoria’, delimitato nelle adiacenze del quinto campo del cimitero civico, un’area che vedrà presto...

La pila dell’antico ponte sul Ticino aspetta di essere ‘salvata’

Dell’esistenza di un ponte sul Ticino in località ‘Villaria’, territorio di Turbigo (Milano), del quale è rimasto il basamento della torre orientale, ne parlano...

Peppino Grassi, l’elettricista, ci ha lasciati

Lo storico negozio di Via Fredda ha chiuso nel 2022. Lo intervistammo prima di allora per farci raccontare la storia di un esercizio aperto...

La vita del colonnello Attilio Vigevano (1874-1927), primo direttore del Servizio Informazioni Militare (SIM)

Era figlio della turbighese Ernesta Bonomi, sorella di quel Achille Bonomi che lasciò con testamento (1903) diecimila lire alla Congregazione di Carità, allo scopo...

La Cooperativa di Consumo: storia e tradizione

Libri, carte, fotografie, oggetti della vita vissuta scompaiono insieme al ‘raccoglitore’se nessuno si cura di tramandarli. Per la verità, qualcuno c’è ancora che ha...

Turbigo: rubano dappertutto!

Turbigo è sotto l’incubo dei ladri che arrivano a rubare dappertutto. Chi scrive è stato derubato nella notte del XXV aprile 2024 mentre dormiva...

Il paesaggio…patrimonio della Comunità

Il racconto dell'architetto Rosella Saibene è partito da lontano e disegnato con alcuni assiomi: “Il paesaggio è uno degli elementi che costituiscono il patrimonio...

40° della Festa del Turbigh d’In giò, di antica memoria e tradizione

Il quarantesimo è stata l’occasione per riscoprire il connubio tra la chiesa dei SS. Cosma e Damiano (1669) e l’ex convento degli Agostiniani Scalzi...