
Io Andrea Pasini giovane imprenditore di Trezzano sul Naviglio credo con sempre maggior convinzione che le istituzioni hanno il dovere, oggi più che mai, di promuovere corretti stili di vita e lo sport è il perfetto strumento di prevenzione per migliorare il benessere psico-fisico a tutte le età. Il tutto promuovendo spazi verdi ed aree attrezzate esterne come strumento aggregativo e socializzante. Partnership istituzionali volte a promuovere corretti stili di vita favorendo la pratica sportiva tra i giovani e nella terza età.

Valorizzazione concreta dei talenti tramite Interventi a sostegno degli organismi sportivi e delle associazioni dilettantistiche sportive per promuovere l’attività sportiva e valorizzare il talento tra i giovani.
Sport di Classe. Favorire l’attività motoria e le funzioni esecutive nella scuola dell’infanzia (3-6 anni) con campionati studenteschi. Sostegno degli studenti di alto livello nella scuola secondaria ed inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva. Intervenire in situazioni e aree di disagio sociale ed economico, attraverso lo sport come elemento di sviluppo e crescita sociale. In tal senso favorire la costruzione di una società più solida che basi sui valori educativi dello sport la sua architrave per l’inclusione ed il rispetto delle regole. Questa base valoriale sarà sicuramente utile per diffondere la cultura della legalità con iniziative progettuali continuative, a garanzia del diritto all’attività fisica per tutti, che grazie alla sua capacità di inclusione agisce soprattutto sulle realtà più difficoltose ed ai margini della società.
Valore educativo dello sport tramite campagne informative e progetti in collaborazione tra il mondo sportivo, ministeriale, accademico e scientifico sui temi dell’integrazione, dell’inclusione e del fair play. Lo sport legato al valore della legalità per diffondere e promuovere attraverso lo sport la cultura della liceità in aree ad alto rischio di criminalità. Tutti questi spunti dovrebbero iniziare ad essere concretizzati dalle nostre istituzioni sportive e pubbliche lasciando da parte le divisioni politiche perché io vero sport deve essere libero da qualsiasi orientamento politico . Lo sport deve essere vissuto come un mezzo di inclusione sociale che serva ad aggregare e non a dividere e a trasmettere i valori sani della vita.
