ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it
MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – L’incontro in Alaska tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump inizierà alle 21:30 (ora italiana) e si aprirà con un colloquio individuale a cui prenderanno parte solo gli interpreti. Lo ha annunciato durante un briefing a Mosca il consigliere presidenziale russo, Yuri Ushakov, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass. Ushakov ha precisato che il tema centrale del vertice sarà “la risoluzione della crisi ucraina”, ma i due capi di Stato toccheranno anche “altri argomenti”. I preparativi per l’incontro tra Putin e Trump sono entrati nella fase finale, secondo il consigliere.
“Questo incontro, come tutti sapete, avrà luogo in Alaska, ad Anchorage, e in particolare verrà utilizzato uno dei locali della base militare Elmendorf-Richardson”. Al colloquio a due seguirà l’incontro fra le due delegazioni in una formula 5 a 5. Il Cremlino ritiene simbolico che l’incontro tra Putin e Trump si svolga “vicino al luogo di sepoltura dei piloti sovietici” in Alaska. “L’incontro si terrà vicino a un luogo storicamente importante, che ricorda la fratellanza militare dei popoli dei nostri Paesi. E questo è particolarmente simbolico nell’anno dell’80° anniversario della vittoria sulla Germania nazista e sul Giappone militarista”.
Dopo il colloquio faccia a faccia, Putin e Trump continueranno la loro conversazione “durante una colazione di lavoro”. Della delegazione russa fanno parte il ministro degli Esteri Sergej Lavrov, il consigliere presidenziale Yuri Ushakov, il ministro della Difesa Andrej Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov e il rappresentante speciale del presidente per gli investimenti e la cooperazione economica con l’estero, Kirill Dmitriev. Anche la composizione della delegazione statunitense è stata definita, ma “sarebbe corretto attendere un annuncio corrispondente dai nostri partner americani“, ha concluso Ushakov.
PUTIN “ACCORDO CON USA SU ARMI DOPO NEGOZIATI SU UCRAINA”
Russia e Stati Uniti potrebbero raggiungere “degli accordi sul controllo delle armi strategiche offensive” dopo i negoziati sull’Ucraina. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro al Cremlino dedicato al prossimo vertice con Donald Trump in Alaska, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass. Secondo Putin, gli accordi sull’Ucraina dovrebbero creare condizioni di “pace a lungo termine” tra i due Paesi e in Europa. “E nel mondo intero, se nelle prossime fasi raggiungeremo accordi nel campo del controllo delle armi strategiche offensive”, ha concluso il presidente russo.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).