Liceo Parini, Tovaglieri (Lega), “Salis e Sala a braccetto per indottrinare futuri maggiorenni, gravissimo”

Il consigliere metropolitano Colombo: la Lega tutela il libero confronto nelle scuole superiori

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La sinistra milanese getta finalmente la maschera, estremisti e riformisti vanno a braccetto al Liceo Classico Parini pur di manipolare i futuri maggiorenni in vista delle prossime amministrative, con la colpevole complicità della dirigenza scolastica. Gravissimo.

Nel luogo in cui dovrebbero essere insegnate l’educazione civica, la legalità e il rispetto per le istituzioni, viene invitata a indottrinare gli studenti, senza alcun contraddittorio, un’eurodeputata che inneggia all’occupazione delle case e all’abolizione delle carceri. E il Sindaco sedicente moderato ci mette la faccia, scegliendo di partecipare alla stessa iniziativa, facendo così intendere chiaramente da che parte sta”. Così l’europarlamentare lombarda della Lega Isabella Tovaglieri a proposito della conferenza tenuta stamani al Liceo Parini dalla collega Ilaria Salis, a cui ha aderito anche il primo cittadino, che interverrà domani.

Sul caso interviene il consigliere metropolitano Christian Colombo (Lega), che ha raccolto la segnalazione di alcuni studenti contrari all’iniziativa. “Gli istituti scolastici non possono essere il palcoscenico di un continuo indottrinamento politico da parte della cultura progressista – afferma Colombo -. Non bastavano i recenti corsi sulla sicurezza stradale, promossi nelle scuole da Città Metropolitana e sottomessi al dizionario politicamente corretto, con le parole storpiate per garantire inclusività. Ora ci risiamo, con le attività di cogestione, promosse dai collettivi studenteschi in accordo con le dirigenze scolastiche, in cui gli unici esponenti politici a intervenire davanti a una platea di studenti sono quelli della sinistra o dell’estrema sinistra. Le scuole devono essere un luogo di libero confronto – conclude il consigliere – e la Lega nella Città Metropolitana continuerà a difendere questo sacrosanto principio nelle scuole superiori della provincia di Milano”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner