L’estate dei nostri anziani. Arconate: metti un pomeriggio in Cascina

Con i residenti della Casa Famiglia di Arconate, un tuffo nella natura, oltre che nel passato, ma più ancora in una dimensione vicina a quella che un tempo scandiva la vita di campagna

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Metti un pomeriggio in fattoria, tra prodotti a chilometro zero, con una merenda molto speciale e in un’atmosfera agreste, che ti fa tornare in mente i tempi passati, quelli del borgo che fu.

E’ stata indubbiamente una bella iniziativa che ha colto nel segno quella organizzata dalla Casa Famiglia di Arconate gestita da Opera Pia Castiglioni che nei giorni scorsi, è andata ‘in trasferta’ all’Azienda Agricola Micheletti.

Si è trattata della seconda uscita in fattoria dopo quella primaverile del 30 aprile.

“Un pomeriggio davvero magnifico – commenta Ilaria Genoni dell’equipe animativa che ha curato l’intero progetto – è la seconda volta che facciamo questa uscita in fattoria e devo dire che in entrambi i casi tutti i Residenti e i familiari hanno apprezzato molto questa proposta”.

Un tuffo nella natura, oltre che nel passato, ma più ancora in una dimensione vicina a quella che un tempo scandiva la vita di campagna.

“Abbiamo coinvolto tutti i nostri Residenti – prosegue Genoni – anche quelli del Nucleo Alzheimer a cui si sono aggiunti i nostri ospiti dei Nuclei Protetti. Un’esperienza unica. Per la buona riuscita ringraziamo anche il Centro Pensionati che si è messo a disposizione per trasportare chi non se la sentiva di affrontare il percorso a piedi (poco più di un chilometro da piazza Falcone e Borsellino ndr)”.

Durante il pomeriggio in fattoria oltre alla possibilità di degustare una ottima merenda all’insegna della genuinità, c’è stata l’opportunità visitare il piccolo museo di attrezzi agricoli ospitato all’interno della cascina.

“Inoltre per molti nostri Residenti è stato lo spunto ideale per esercitare quella fondamentale attività di reminiscenza che rende vivi quei ricordi lontani ma allo stesso tempo così significativi, che fanno parte del proprio vissuto”. La giornata all’insegna del buon umore si è conclusa con i canti popolari tipici che spesso accompagnavano la vita nei campi.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner