Legnano: un 25 Aprile speciale con il Gruppo Teatrale “Gianni Rodari”

La rappresentazione teatrale “SCÉTATE” sta transenn’ ‘a libbertà. Appuntamento venerdì 19 aprile, alle 21, presso l'Auditorium Scuole Rodari, via dei Salici

Mercato Contadino a Legnano domenica 14 settembre

Domenica 14 settembre avremo la nuova edizione del Mercato Contadino a Legnano in Piazza Mercato dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Lo spettacolo teatrale a cura del GRUPPO TEATRALE GIANNI RODARI – Associazione Culturale il Brutto Anatroccolo narra la vicenda delle Quattro giornate di Napoli,

Il 27, 28, 29, 30 settembre 1943 i Napoletani scrissero una pagina gloriosa nella storia della Liberazione del nostro paese e niente rende meglio la vicenda dei versi di Calamendrei: “…che volontari si adunarono per dignità, non per odio, decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo”.

Napoli. Luglio, agosto, settembre 1943.
In uno dei tanti rifugi antiaereo dieci personaggi diversi per ceto sociale, cultura e opinioni politiche rendono con la loro umanità la tragedia della guerra:
Non mancano tuttavia nell’opera momenti di grande poesia, di ironia, di teatralità caratteristiche di quel Popolo; esse coesistono col maturare della volontà di ribellione, con l’anelito a ritrovare dignità e libertà, sentimenti che porteranno il Popolo Napoletano a sollevarsi spontaneamente e liberare la città dal Nazifascismo, a fare di Napoli la prima città libera d’Italia.

INGRESSO SPETTACOLO GRATUITO

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner