Legnano, sui contratti di Amga Sport l’attacco della CGIL

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LEGNANO Abbiamo letto su alcuni media locali un comunicato stampa nel quale Amga Sport definisce che la nostra richiesta di intervento ad INPS, INAIL e Ispettorato del Lavoro sia basata su “ informazioni distorte, fuorvianti e, comunque sia, non corrette in fatto e in diritto.”

Premesso che forse sarebbe più opportuno che il management di Amga Sport spiegasse alla cittadinanza perché sia finita in liquidazione un’azienda di proprietà al 100% del gruppo Amga Legnano Spa (società partecipata pubblica), ma questa è un’altra storia su cui non spetta a noi intervenire.

Come sindacato abbiamo invece i compito e la possibilità, se vediamo comportamenti nei confronti di lavoratori o contratti che riteniamo irregolari di richiedere agli organi preposti di verificarli
Questo a meno che Amga Sport voglia vietare al sindacato di svolgere la propria funzione a oltre che dei lavoratori dipendenti anche dei lavoratori cosiddetti atipici come quelli sportivi.
Nel merito di quanto avvenuto in Amga noi abbiamo richiesto un ispezione ad INPS, INAIL e Ispettorato del Lavoro per verificare se i contratti stipulati dalla società sin dal 2006 siano regolari oppure no, se vi sia stata evasione contributiva oppure no.
Saranno INPS, INAIL e Ispettorato del Lavoro a verificare la correttezza dell’operato di Amga Sport e non di certo il comunicato stampa della stessa Amga Sport.

Riteniamo irregolari i contratti stipulati da Amga Sport perchè:
1°- Se in passato, all’epoca della stipula di primi contratti 2006, poteva esserci un’interpretazione diversa delle normative sull’applicabilità o meno dei contratti di collaborazione sportiva nel settore, a partire dalla seconda metà del decennio 2010-2020 si sono succedute sentenze, prima di Primo Grado e poi di Corti di Appello, e infine di Corte di Cassazione che ritenevano irregolare per le società fruire delle condizioni previdenziali previste per i Collaboratori Sportivi e le condannavano le società sportive a rifondere i contributi non versati: in presenza di una attività sportiva dilettantistica svolta a titolo oneroso, con continuità, in maniera professionale, i compensi sportivi dilettantistici di cui all’articolo 67, comma 1, lett. m), Tuir non possano essere riconosciuti.
2°- In tutti i casi in cui i lavoratori inquadrati come collaboratori sportivi si sono rivolti agi uffici vertenza sindacali ed hanno iniziato vertenze nei confronti dei datori di lavoro, la scelta delle società sportive è stata quella di non andare a giudizio, ma di conciliare in sede stragiudiziale riconoscendo ai lavoratori tutto o grossa parte di quanto dovuto per anni di inquadramento non corretto. In un caso, qui vicino a Busto Arsizio, la società Sport Management che ha preferito andare a giudizio ed è stata condannata dal Tribunale a risarcire 100 mila euro ad un dipendente inquadrato come Collaboratore Sportivo. Vedi Varese News del 9 settembre 2022.
3° – Sono ormai decine le sentenze di Corte di Cassazione che hanno ribadito che la collaborazione sportiva dilettantistica non può essere applicata a chi svolge l’attività sportiva “per mestiere”, cioè in maniera professionale, seppur in un settore formalmente dilettantistico.

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi fanno una prova scriveva Agatha Christie.

Come Nidil-Cgil e Camera del Lavoro Ticino Olona, dopo aver richiesto inutilmente ad AMGA SPORT, ad AMGA Legnano SPA di regolarizzare la situazione dei lavoratori inquadrati come Collaboratori Sportivi, abbiamo richiesto ad INPS, INAIL e Ispettorato del Lavoro una verifica ispettiva e il nostro ufficio vertenze di Legnano sta assistendo lavoratori che hanno operato nelle piscine gestite da Amga Sport.

Saranno quindi gli organi ispettivi degli enti interessati e la magistratura a definire se il comportamento di Amga Sport sia stato in questi anni corretto o meno.

Come sindacato noi siamo ovviamente disponibili a qualsiasi confronto pubblico su questi temi Amga Sport, Amga Legnano SpA ritenessero utile.

L’interesse della CGIL e delle sue categorie è quello di tutelare lavoratori, non solo quelli dipendenti da grosse aziende sindacalizzate, ma anche di coloro che per potersi mantenere svolgono lavori, precari e atipici e compresi i lavoratori autonomi P.IVA.

Per questo abbiamo sollecitato una visita ispettiva ad AMGA SPORT e così faremo in tutti i casi nei quali ci vengano segnalate irregolarità che le aziende non vogliano sanare attraverso un serio e proficuo confronto sindacale, che per noi è sempre la modalità migliore per tutelare gli interessi dei lavoratori.

CGIL Ticino Olona NIDIL-CGIL Ticino Olona

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner