24.6 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023
Array

Legnano, riprende l’attività della Versus. ‘Le arti marziali sono nobili, i bulli stanno lontani’

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Settembre 14, 2020 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

 

LEGNANO – Pur tra mille difficoltà lo sport italiano, a tutti i livelli, sta ricominciando. E da oggi 14 settembre riprende le sue attività anche la più nota palestra di Arti Marziali e Sport da Combattimento del Legnanese. Stiamo parlando ovviamente della Versus, la società che da ormai 17 anni nella palestra “Carducci” di Via Giusti 1 a Legnano prepara agonisti ed amatori in varie discipline. Nata infatti come scuola di Kali Filippino, Jeet Kune Do e difesa personale la compagine capitanata dal Maestro Guido Colombo, grazie anche all’ingresso di altri tecnici, è oggi infatti in grado di tenere corsi anche di molte altre discipline, sia sportive sia tradizionali, come: Tai Chi, Kung Fu, karate e judo per bambini, Capoeira, krav maga, Brazilian Jiu Jitsu, MMA, Thai e Kick boxing. In particolare la Versus è stata la prima palestra a proporre a Legnano corsi di sport da ring come la thai e la Kickboxing e di MMA (Arti Marziali Miste), sport nei quali ad oggi resta l’unica società cittadina ad aver ottenuto risultati in campo nazionale ed internazionale.

Anche la stagione sportiva 2019-20, pur forzatamente conclusasi a febbraio causa pandemia, ha visto arrivare un nuovo trofeo in bacheca. Il giovanissimo Gabriele Neri si è infatti riconfermato per il secondo anno consecutivo campione nazionale juniores di lotta grappling. Nella stagione agonistica che si spera possa prendere il via in autunno combatterà al fianco di Francesco Scaccianoce (plurimedagliato, anche a livello internazionale, nelle MMA e nel grappling), Graziano Pacifico (varie volte sul podio ai campionati italiani di scherma di bastone e coltello), Andrea Guarino (MMA e Grappling), Nicolas Castellotti e Pino Tesone nella thai e kickboxing.

 

 

Inevitabile di questi tempi una domanda al Maestro Colombo sui tragici fatti di Colleferro e lui ci risponde così: “Come molti campioni hanno giustamente ricordato nei giorni scorsi sui media quegli individui sono delle eccezioni e non la regola nelle palestre di MMA ed arti marziali. Potrei fare un elenco lunghissimo di gesti nobili compiuti da atleti delle nostre discipline ma mi limiterò a citare due atti d’eroismo avvenuti ad inizio agosto proprio in Italia: a Spotorno in Liguria dove un atleta di MMA, Caio Capelli, ha disarmato un folle che puntava un fucile contro un gruppo di persone davanti ad un bar; nel Casertano dove il Maestro di MMA Francesco di Chiara ha bloccato due ladri che scappavano dopo un furto. E non era la prima volta per Di Chiara. Nel 2017 infatti aveva salvato una donna incinta da una aggressione. Nel nostro caso poi tengo a sottolineare che da anni operiamo nel sociale con progetti di avviamento allo sport nelle scuole cittadine o, l’anno scorso, col progetto difesa donna patrocinato dal Comune di Legnano e con la realizzazione di un video spot contro il bullismo”.

 

Per informazioni sulle attività dalla Versus si può contattare il 339/36.70.263 oppure scrivere a: info@ssversus.com o consultare il portale www.team-versus.com

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia