― pubblicità ―

Dall'archivio:

Legnano: concerto spiritual in San Magno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LEGNANO – Domani,  venerdì 1° marzo a Legnano grande appuntamento con la musica internazionale con una serata proposta da Parrocchia San Magno, IstitutoTirinnanzi e dall’Associazione per la libertà di educazione “Adriana Braga”.

Alle  21.15 nella Basilica di San Magno, nella omonima piazza,(rimani attaccato) si esibirà in un concerto di spiritual e canti della tradizione nordamericana.L’evento è organizzato per sostenere i progetti della campagna Tende AVSI 2018-19.
Nel corso della serata, alcuni testimoni racconteranno il valore delle iniziative che AVSI, da più di quarant’anni, intraprende in oltre trenta Paesi del mondo a favore dei più bisognosi, con particolare attenzione al tema dell’educazione.L’ingresso è libero e al termine della serata saranno raccolte offerte che verranno interamente devolute ai progetti in corso in Siria, Kenya, Brasile e Italia.
«Nei canti che ascolteremo– ha dichiarato Marco Cozzi presidente dell’Associazione Adriana Bragadi Legnano – è in azione un uomo destinato a qualcosa di più grande di lui, con un cuore irrequieto e alla ricerca di una pienezza che, da solo, non può darsi. Può anche smettere di cercare ma a quel punto la vita perde il suo gusto. L’esperienza della pienezza nasce dal riconoscimento di una Presenza misteriosa che fa capolino in ogni circostanza della vita e il primo luogo in cui questo accade è un’amicizia vera. Questa serata, per tutti i legnanesi e non, è nata proprio da questa amicizia con il Prevosto di Legnano e con alcune famiglie e docenti dell’istituto Tirinnanzi».
«Keep The Link» è gruppo di amici dell’Altomilanese appassionati di canti corali che da oltre vent’anni calcano le scene, desiderosi di condividere il loro repertorio come segno di bellezza per tutti.
AVSI, nata nel 1972, è un’organizzazione non profit che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 31 Paesi del mondo grazie a un network di 35 enti, nostri soci fondatori, e di oltre 700 partner.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi