Legnano, con attesa per lo ‘Stabat Mater’ di Pergolesi. Con il contributo di Fondazione Ticino Olona

I vincitori del Concorso “Franco Sioli” al debutto nel capolavoro sacro con l’Orchestra e Coro Amadeus

Gallarate: alla ricerca dell’Uomo Ragno con Mauro Repetto

Venerdì 4 aprile h. 21.00 al teatro Condominio Vittorio Gassman, una data molto attesa: "Alla ricerca dell'Uomo Ragno" con Mauro Repetto (fondatore degli 883...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dopo il grande successo di venerdì 21 marzo con la rappresentazione in scena del Barbiere di Siviglia al Teatro Talisio Tirinnanzi, tornano protagonisti del fine settimana musicale dell’Altomilanese i vincitori del Concorso Musicale Internazionale Città di Legnano “Franco Sioli” con due imperdibili serate all’insegna della grande musica sacra.

Venerdì 28 marzo e domenica 30 marzo, rispettivamente presso la Chiesa di San Maurizio a Solbiate Arno (inizio ore 21:00) e la Basilica di San Magno a Legnano (inizio ore 16:00) debutteranno infatti i vincitori del concorso nei ruoli previsti per la musica sacra. L’occasione offrirà al pubblico l’opportunità di immergersi nella straordinaria bellezza dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

Gli interpreti di questa esecuzione di grande prestigio saranno i vincitori del concorso dedicato al grande baritono legnanese per la musica sacra, accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia e dal Coro Sinfonico Amadeus, con la direzione del Maestro Marco Raimondi.

“Il Concorso Franco Sioli” – commenta il presidente di Fondazione Comunitaria Ticino Olona, Salvatore Forte “è stato realizzato dalla nostra Fondazione con Ensemble Amadeus ed il prezioso contributo di Famiglia Legnanese e del Comune di Legnano su espressa volontà dello stesso Sioli, così come testimoniato da Donatella Pinciroli che si è prodigata per realizzarlo. Stiamo raccogliendo i risultati dei nostri sforzi, dalla straordinaria rappresentazione del Barbiere di Siviglia della scorsa settimana a Legnano – che sarà anche replicata al Teatro Lirico di Magenta il prossimo 15 Aprile – a questo ulteriore debutto dei nostri giovani finalisti con lo Stabat Mater di Giovanni Battisti Pergolesi”.

Lo Stabat Mater di Pergolesi è un capolavoro assoluto della musica sacra del XVIII secolo, noto per la sua profonda intensità emotiva e per la straordinaria fusione tra testo liturgico e armonie struggenti.
Composto poco prima della prematura scomparsa dell’autore, questo capolavoro rappresenta uno degli esempi più toccanti di musica barocca, capace di trasmettere con intensità il dolore e la devozione mariana.

Gli eventi si preannunciano come un’occasione unica per gli amanti della musica classica e sacra, un viaggio nell’arte musicale che promette di emozionare profondamente il pubblico.

L’ingresso è su prenotazione sul sito www.ensembleamadeus.org e sono inseriti nella XV° stagione Itinerari Musicali di Ensemble Amadeus, sostenuti da Fondazione Cariplo attraverso la Fondazione Comunitaria Ticino Olona e la Fondazione Comunitaria del Varesotto.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner