Lega in Consiglio regionale: “Chiesto minuto di silenzio per Charlie Kirk. Vergogna il no del Parlamento europeo”

“Troviamo vergognoso e indegno che il Parlamento europeo non abbia concesso lo stesso gesto di pietà e riconoscimento. È il segno evidente di un clima di odio crescente che non si ferma nemmeno di fronte a un assassinio politico"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Come Gruppo Lega in Consiglio regionale abbiamo chiesto all’Ufficio di Presidenza di prevedere nella seduta di domani un minuto di silenzio in onore di Charlie Kirk, vilmente assassinato a 31 anni mentre dialogava con gli studenti in un campus universitario nello Utah. È un atto di rispetto dovuto a un uomo di 31 che ha pagato con la vita la propria coerenza, diventando simbolo della battaglia per la libertà di pensiero e di parola”.

“Troviamo vergognoso e indegno che il Parlamento europeo non abbia concesso lo stesso gesto di pietà e riconoscimento. È il segno evidente di un clima di odio crescente che non si ferma nemmeno di fronte a un assassinio politico, un atteggiamento che alimenta divisioni e intolleranza invece di sanarle”.

“La Lombardia non può restare indifferente di fronte a questa ondata di odio: il nostro minuto di silenzio sarà un segno chiaro di rispetto e memoria, ma anche un messaggio di libertà, coraggio e identità.”

Lo annuncia Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner