Le venti mete Top di montagna in Italia: svetta Livigno

La classifica di Jfc

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Non solo mare per le vacanze estive degli italiani, ma anche tanta montagna. E a stilare una classifica delle 20 mete regine per le vacanze tra i monti è la ricerca di Jfc Tourism & Management ‘Le vacanze estive degli italiani in montagna’.

Lo studio, oltre a stimare come pari al 15,5% la quota degli italiani che sceglierà di trascorrere le vacanze in una località di montagna quest’estate, ha anche stilato la classifica delle 20 destinazioni montane ‘top’ di quest’anno. Una classifica che vede le prime tre destinazioni vicinissime tra di loro, con una differenza davvero minimale di punteggi. Si tratta della lombarda Livigno, che con 2.219 voti vince la classifica diventando così la destinazione regina dell’estate 2025, seguita dalla trentina Madonna di Campiglio con 2.215 voti e due posizioni conquistate rispetto alla precedente estate, e dalla veneta Cortina d’Ampezzo che, invece, con 2.211 voti perde due posizioni, in quanto l’anno scorso guidava questa classifica generale.

Al quarto posto c’è un’altra località veneta, vale a dire Asiago che con 1.939 voti conquista ben sette posizioni rispetto allo scorso anno, seguita dalla valdostana Courmayeur con 1.621 voti e due posizioni perse, dall’abruzzese Roccaraso con 1.613 punti e sette posizioni conquistate e dalla lombarda Ponte di Legno con 1.416 voti e due posizioni perse. Perde due posizioni un’altra destinazione lombarda, Bormio, che si colloca all’ottavo posti con 1.394 voti.A seguire, c’è l’altoatesina Selva di Val Gardena con 1.086 voti: si tratta, in questo caso, della destinazione new entry nelle top 20 che conquista la migliore posizione. Ci sono poi la valdostana Breuil- Cervinia con 858 voti ed una posizione persa, la piemontese Bardonecchia con 795 voti e cinque posizioni conquistate, la trentina Andalo con 790 voti e due posizioni conquistate, a differenza di un’altra destinazione trentina, Moena, che perde una posizione con i suoi 736 voti. Vi sono poi tre destinazioni ‘new entry’ che debuttano quest’anno in classifica: si tratta di Primiero San Martino di Castrozza, Molveno e Corvara, rispettivamente con 704 voti, 697 voti e 606 voti.

Ancora, a chiudere le prime venti posizioni, troviamo la trentina Pinzolo – volutamente analizzata a sé rispetto a Madonna di Campiglio – che con i suoi 603 voti quest’anno perde sette posizioni, seguita da Canazei – 554 voti e undici posizioni perse – e da Santa Cristina (532 voti e tredici posizioni perse). Dopo le prime venti posizioni, si collocano destinazioni come Ortisei (523 punti), San Candido (486 punti), La Thuile (446 punti), Limone Piemonte (445 punti), Valdaora (425 punti), Abetone (404 punti), Ovindoli (378 punti), Sestola (366 punti), Tarvisio (339 punti), Fiera di Primiero (326 punti), Gressoney (309 punti), Falcade (302 punti), Bressanone (293 punti), Passo del Tonale/Vermiglio (287 punti), Chamonix (276 punti), Merano (273 punti), Predazzo (259 punti), poi ancora Aprica, Auronzo di Cadore, Forni di Spora, etc.

Questa la classifica generale di Jfc delle destinazioni ‘TOP 20 Ranking’ con i voti attribuiti: 1 Livigno 2.219 voti2 Madonna di Campiglio 2.215 voti 3 Cortina d’Ampezzo 2.2111 voti 4 Asiago 1.839 voti5 Courmayeur 1.621 voti 6 Roccaraso 1.613 voti7 Ponte di Legno 1.416 voti8 Bormio 1.394 voti9 Selva di Val Gardena 1.086 voti New Entry 10 Breuil-Cervinia 858 voti11 Bardonecchia 795 voti12 Andalo 790 voti13 Moena 736 voti14 Primiero San Martino di Castrozza 704 voti New Entry 15 Molveno 697 voti New Entry16 Corvara 606 voti New Entry17 Pinzolo 603 voti18 Sestriere 589 voti19 Canazei 554 voti20 Santa Cristina 532 voti

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner