― pubblicità ―

Dall'archivio:

Le ricette di Laura- Speciale Pasqua, cuddura

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

CUDDURA- SPECIALE SANTA PASQUA

Ingredienti :

640 gr Farina 00

150 gr Strutto

190 gr Zucchero

4 Uova

Scorza di limone grattuggiata

1 Bustina di lievito per dolci

Decorazione:

10 uova

1 uovo (per spennellare)

Codette colorate

Procedimento:

Buongiorno a tutti,

con l’arrivo della S. Pasqua, vorrei proporre una ricetta particolare. La “cuddura cu l’ova” è un dolce tipico della tradizione contadina nell’Italia meridionale, considerato povero, per gli ingredienti utilizzati ma facile per la sua realizzazione.

Essendo facile da realizzare, possiamo farci aiutare dai nostri bambini… potrebbe essere un momento di “svago” e di “unione” con loro in questo periodo di restrizioni.

Prendiamo una ciotola, mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza del limone grattugiata in precedenza.

Aggiungiamo lo strutto e le uova leggermente sbattute.

Ora possiamo impastare nella ciotola con l’aiuto delle nostre mani fino a che gli ingredienti non siamo ben amalgamati ed il nostro impasto risulti una palla.

Prendiamo una parte di impasto, circa 30 gr, lo dividiamo in tre parti uguali ed iniziamo a stenderlo con i polpastrelli formando un piccolo “serpentello”. Ripete l’operazione anche per le altre due parti di impasto.

Uniamo all’estremità i tre “serpentelli”, li intrecciamo e formiamo un cerchio.

Sopra di esso, posizioniamo un uovo fresco, precedentemente lavato. Tagliamo altri due pezzetti di impasto, formiamo dei “serpentelli” e li posizioniamo sopra l’uovo a croce.

Ripetiamo l’operazione fino a che non sarà terminato il nostro impasto.

A parte, in una ciotola, rompiamo un uovo, lo sbattiamo leggermente e con l’aiuto di un pennello, spennelliamo tutte le nostre cuddure.

Decoriamole con le codette colorate e le posizioniamo in una teglia foderata con carta forno.

Accendiamo il forno statico a 200° e una volta che sarà caldo, informiamo le nostre teglie per circa 20/25 minuti.

Una volta cotte, lasciamole raffreddare e possiamo gustarle.

Ecco a Voi la mia versione.

Colgo l’occasione per augurare a chi ha letto questa ricetta una Serena Pasqua.

 Buon appetito e alla prossima ricetta!

Laura

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi