Le probabili formazioni della Serie A: ecco come giocheranno Napoli, Inter, Juve e Milan

Tantissime novità relative al campionato di serie A

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nuova stagione, nuovi protagonisti e tanti cambiamenti negli schieramenti dei club che
infiammeranno il prossimo campionato di Serie A nella stagione 2023 – 2024. Lo spettacolo
prenderà il via nel caldo infernale del 19 agosto.

Le novità sono tantissime e gli appassionati di calcio sono già con gli occhi puntati sulle
quote della prima giornata, che a grandi linee, mostrano quali sono le squadre favorite per la
vittoria dello Scudetto.
Questa stagione si presenta particolarmente agguerrita con il Napoli che dovrà difendere il
titolo e Inter, Milan e Juve pronte a lottare per vincere il Tricolore, seguire le scommesse sportive in tempo reale attraverso il live streaming, è una prerogativa dei tifosi che vogliono
tenersi sempre aggiornati sui risultati e sulle statistiche, ma anche avere una panoramica
completa della classifica con i suoi movimenti.

Le probabili formazioni della Serie A presentano questi schieramenti parziali in campo,
scopriamo tutti i dettagli dei club che lotteranno per sedersi sul primo gradino del podio.
Il nuovo Napoli targato Garcia è solido

La nuova sfida di Rudi Garcia insieme ai Campioni d’Italia non presenta particolari
cambiamenti determinanti rispetto allo scorso anno, almeno nella prima fase, perché in porta
ci sarà Meret e la retroguardia sarà composta da Di Lorenzo, Ostigard, Rrahmani e Mario
Rui.
A guidare il centro campo c’è il motore della squadra composto da Lobotka, Zielinski e
Anguissa, mentre il reparto offensivo presenta il tridente Politano/Simeone con Osimhen e
Kvara. Un Napoli solido che prende spunto dagli Azzurri di Spalletti.

L’Inter di Inzaghi 2023 – 2024: i vicecampioni d’Europa partono
così
In porta Di Gennaro, ultimo baluardo della retroguardia composta da Acerbi, Bastoni e
Darmian. A centrocampo ci sarà Calhanoglu posizionato in basso, dietro a Dumfries,
Barella, il nuovo arrivato Frattesi e Di Marco. A guidare il reparto offensivo ci sarà il
campione del mondo Lautaro Martinez e il vicecampione del mondo Thuram.

La probabile formazione della Juve di Allegri
In porta resta Szczesny inamovibile, mentre a guidare la difesa ci sono Gatti, Bremer e
Danilo. A centrocampo parte basso Locatelli, mentre sulla destra c’è il nuovo acquisto
Weah, che insieme a Pogba, Rabiot e Chiesa, restano a supporto degli attaccanti: Milik e
Vlahovic.
Allegri si ritrova a gestire ancora una volta i soliti problemi, gli infortuni di Pogba e Vlahovic, il
malumore di una parte della tifoseria che lo vorrebbe out, tuttavia, vista così la formazione
della Vecchia Signora presenta tutte le caratteristiche per viaggiare in prima classe e tornare
al top in Europa.

Pioli restaura il Milan: Diavoli pronti all’assalto

Diverse novità per i Rossoneri, che trovano maggiore stabilità nel reparto offensivo con l’acquisto di Pulisic e Okafor, che accompagneranno Leao nella zona più calda del campo. A centrocampo Reijnders avanzato a supporto del tridente, insieme a Krunic e al nuovo arrivato Loftus Cheek.

In difesa ci saranno Calabria, Tomori, Thiaw e Theo Hernandez a coprire lo specchio della porta di Maignan.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner