โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Le medie ‘Fermi’ di Vittuone sede internazionale degli esami di inglese e francese

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

VITTUONE – A tredici anni lโ€™universitร  รจ lontana e il mondo del lavoro ancora di piรน. Ma non รจ mai troppo presto per imparare bene unโ€™altra lingua, requisito che, fra l’altro, ormai รจ dato per scontato dai selezionatori del personale.
Per questo, la scuola media Enrico Fermi di Vittuone ย โ€“ in cui รจ attivo da 10 anni un progetto con insegnanti madrelingua –ย  dal 2009 ha introdotto nel suo piano di studi due certificazioni internazionali della padronanza linguistica di inglese e francese: il โ€œTrinityโ€ e il โ€œDelfโ€. Sono trentotto gli studenti che questโ€™anno hanno sostenuto la sessione dโ€™esame: trenta per il Trinity e otto per il Delf.
โ€œUn programma che in questi anni ha portato quasi 300 allievi a ottenere una delle due certificazioniโ€ sottolinea il preside Pasquale Aprea.

ย Gli esami dโ€™inglese si svolgono direttamente in classe a Vittuone: lโ€™istituto รจ sede dโ€™esame non solo per i propri alunni, ma anche per gli esterni. Lโ€™esame Delf si svolge invece allโ€™Universitร  Statale di Milano.
La preparazione agli esami di inglese avviene di pomeriggio ed รจ condotta dalle insegnanti Tiziana Osnaghi e Gianna Cribiori, una o due volte a settimana con venti ore aggiuntive.

 


โ€œAlla fine, ciรฒ che conta, รจ come uno studente riesce a comunicare in lingua straniera. Per questo abbiamo fatto la scelta di puntare sulle competenze orali e, tra i vari enti certificativi, abbiamo scelto gli esami โ€œGeseโ€ del Trinity, che attestano le competenze orali โ€“ spiega la professoressa Gianna Cribiori – L’esame consiste in una conversazione con un esaminatore madrelingua che dura 10 minuti. Si comincia con un argomento che i ragazzi scelgono e portano in forma scritta. Amano parlare di loro e delle loro passioni: la fotografia, lo sport, un viaggio in famiglia, il food, il rapporto con i membri della famiglia, il rapporto con i loro animali domestici. Nella seconda parte, la conversazione รจ piรน libera. Non รจ un interrogazione, ma la simulazione di una situazione reale di quando due persone si conoscono. Insomma, nulla di simile a un esame come noi siamo abituati a immaginarloโ€. La sessione dโ€™esame si รจ tenuta lunedรฌ 15 maggio con il professor Tony Gill. L’esaminatore ha giudicato i ragazzi โ€œben preparati e in grado di affrontare con risultati
positivi il livello cui sono stati iscritti. Alcuni di loro sono stati ritenuti in grado di affrontare a breve anche il livello successivo”, cosa che avrannoย  l’opportunitร  di fare durante l’estate nel college
di Bath, in Gran Bretagna, dove la scuola media di Vittuone organizza ogni anno una vacanza studio di luglio.
ย Gli alunni, che studiano il francese con le docenti Giulia Salerno e Maria Gabriella Villari, per il Delf si sono invece recati in universitร , accompagnati dall’insegnante Salerno e dalla loro madrelingua di francese.
Con questi esami si avvicinano i ragazzi al long-life learning, che รจ lโ€™obiettivo piรน importante . Al momento, sostenere lโ€™esame per la certificazione รจ una scelta delle singole famiglie. Il costo varia dai 50 ai 65 euro. Una sponsorizzazione potrebbe facilitare l’accesso all’esame anche ad altri allievi.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi