VIGEVANO –ย ย Hanno scelto di chiamarla โDolce positivoย โ lโofficina sociale del gelatoโ, e sarร il primo locale in provincia di Pavia che vedrร al bancone e in laboratorio dei ragazzi disabili che costituiranno il 50% dellโorganico. Una gelateria etica, promossa dalย Rotaryย sul modello di un analogo progetto realizzato in Argentina nel 2009 e giร attuato con successo in altre zone dโItalia. Lโidea รจ stata portata a Vigevano da Rossellaย Buratti, che, grazie alla sua esperienza negli ambienti cittadini che si occupano del sociale, รจ riuscita a radunare i partner necessari per far diventare realtร lโiniziativa.
Dietro alla gelateria-caffetteria che aprirร sabato 24 in corso Vittorio Emanuele cโรจ un lavoro di preparazione durato due anni. Fu infatti allโinizio del 2016 che i soci del Rotary eClub 2050 cominciarono a girare lโItalia alla ricerca innanzitutto deiย fornitoriย di macchine per gelato, poi di attrezzature per laboratorio, banconi e sala. In seguito si รจ dovuto procedere alla creazione di una cooperativa, laย Geleticaย Onlus, a cui affidare in gestione lโimpresa. La cooperativa รจ presieduta da Giancarloย Pozzato, e nel suo nucleo fondatore ci sono anche delle mamme di ragazzi disabili vigevanesi. Come prevede lo statuto, nella gelateria etica verranno impiegati iย soci lavoratori: 6 normodotati e 6 persone con disabilitร intellettiva (inizialmente, per la precisione, si tratterร di 4 soci lavoratori e 2 tirocinanti).
Il personale รจ stato individuato in collaborazione con ilย Silย (servizio inserimento lavorativo) e il servizio disabilitร del comune di Vigevano. Chi verrร impiegato in gelateria seguirร deiย corsi di formazione, che in futuro serviranno per preparare ragazzi che possano lavorare anche in altre strutture. Lโabbinamento di gelateria eย caffetteriaย permetterร di avere unโattivitร continuativa durante tutto lโanno, anche se il clou sarร rappresentato dalla stagione estiva, quando รจ prevista anche lโapertura serale. Nelle altre stagioni, laย gelateriaย etica sarร aperta dalle 7.30 alle 19.30.
Il progetto ha ricevuto un importante finanziamento da parte della Fondazione Piacenza e Vigevano. Lโinaugurazioneย รจ programmata sabato per 24 marzo a partire dalle 11.30, e sarร abbinata a un piccolo evento che si svolgerร nel largo di fronte al locale di corso Vittorio Emanuele 73.
(*articolo tratto dal sito partner www.vigevano 24.it)