Italia, giovani e lavoro: i dem magentini organizzano un dibattito con l’esponente del Pd
MAGENTA – Il lavoro è uno dei temi più caldi dell’agenda politica e economica degli ultimi mesi. I dati periodicamente pubblicati dall’ISTAT e da altri istituti di ricerca delineano un quadro complesso: accanto a segnali positivi, come la crescita degli occupati su base annua, la diminuzione del numero degli inattivi, l’aumento di contratti a tempo indeterminato, sussistono senza dubbio elementi preoccupanti, su tutti l’elevato tasso di disoccupazione giovanile. Segno che quanto fatto finora non è abbastanza, ma occorre proseguire con efficacia e determinazione ancora maggiori sulla strada delle riforme.
Cos’ha funzionato a due anni dalla riforma del mercato del lavoro varata dal governo Renzi? Cosa può essere migliorato? Quali strategie occorre mettere in campo per favorire una ripresa stabile e incentivare l’occupazione?
A questi e altri interrogativi si cercherà di rispondere in occasione dell’incontro Jobs Act: Italia, giovani e lavoro a due anni dalla riforma, promosso dal Partito Democratico di Magenta.
Ospite della serata sarà l’on. Cesare Damiano, attuale Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, già Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale tra il 2006 e il 2008.
“Sarà un’occasione preziosa per confrontarsi con una figura autorevole su un argomento di straordinaria importanza e attualità, che, non dimentichiamolo, la Costituzione pone a fondamento stesso della nostra Repubblica.” Lo afferma Fabio Longo, segretario dei democratici magentini, che prosegue: “Spesso in materia di occupazione e politiche attive per il lavoro emergono dati contrastanti, che vengono manipolati a proprio vantaggio da sostenitori e detrattori della riforma. Vogliamo che la serata da noi organizzata sia un momento di reale riflessione e vivace dibattito aperto all’intera cittadinanza, senza avere la pretesa di avere in mano la soluzione a tutti i problemi”.
L’appuntamento è dunque per Venerdì 20 Gennaio, ore 21, presso la Sala Consiliare di Via Fornaroli, 30.