Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
ABBIATEGRASSO BAREGGIO Giornata intensa quella di ieri per l’assessore regionale alla Famiglia Alessandra Locatelli, che è stata in visita a Bareggio ed Abbiategrasso.
“Ieri pomeriggio ho partecipato alla visita dell’assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà Sociale Alessandra Locatelli alla sede AVIS di Bareggio. È stata l’occasione per farle conoscere da vicino una delle sezioni più attive del territorio, che non si è fermata neanche durante la pandemia arrivando a sfiorare le 900 donazioni tra sangue e plasma nel corso del 2021. Mi unisco ai suoi complimenti e ai suoi ringraziamenti al presidente Paolo Costa e a tutti i componenti della sezione bareggese che da oltre sessant’anni, spesso in silenzio e lontano dai riflettori, è sempre in prima fila quando si tratta di fare del bene”, dichiara il sindaco di Bareggio Linda Colombo.
ALL’ANFFAS IL MELOGRANO
Alle 14.30 di ieri l’assessore Locatelli si è recata in visita al Centro ANffas Il Melograno di Abbiategrasso, dove a fianco del consigliere regionale Silvia Scurati, del sindaco Cesare Nai, del vicesindaco Roberto Albetti e del consigliere alle Pari Opportunità Sara Valandro ha potuto visionare la nuova ala del centro, costata oltre 2 milioni di euro e destinata ad ampliare ulteriormente la funzionalità di uno dei centri italiani più avanzati (ed esemplari) nella cura della disabilità e nel Dopo di Noi.
Nel corso dell’incontro si è aperta la prospettiva per l’apertura entro l’anno di una seconda comunità-alloggio con un importante intervento economico a carico delle famiglie e dei Comuni e la prospettiva di un investimento regionale anche mediante risorse sanitarie stante l’attuale indice di copertura territoriale più basso della media regionale. Il bisogno delle persone e delle famiglie è emerso in tutti i suoi aspetti più delicati attraverso la testimonianza di molti genitori e l’impegno dell’assessore Locatelli di costituire un tavolo con le istituzioni locali per avviare l’apertura della comunità residenziale.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.