Lago di Como, 4.3 milioni di turisti nel 2024

La soddisfazione di Regione Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il Lago di Como è tra le mete più apprezzate dai turisti extraeuropei, con il mondo arabo in testa per volume di transazioni legate allo shopping tourism. Solo nel 2024, le province di Como e Lecco hanno registrato oltre 4,3 milioni di presenze turistiche, con Lecco in crescita del 6,22% e un aumento della spesa turistica del +17%. “Questi numeri confermano che la bellezza da sola non basta: serve una proposta integrata che unisca ospitalità, esperienze tailor-made, alta qualità dei servizi e un ecosistema che funziona. Ed è proprio questa la forza della Lombardia”, afferma l’assessore al Turismo della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, che ha presentato il Lago di Como all’Arabian Travel Market (ATM) di Dubai.

“Il Lago di Como non è solo una destinazione turistica: è un concentrato di cultura, bellezza e lifestyle che il mondo ci invidia – spiega Mazzali, ambasciatrice del Lago per la CCIAA Como-Lecco -. Non parliamo di un turismo qualunque, ma di un’esperienza che parla al cuore e all’intelletto di chi viaggia alla ricerca di autenticità, raffinatezza e qualità della vita”.

L’evento è stato anche occasione per presentare il sistema turistico lombardo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. “La Lombardia è uno scrigno di tesori da scoprire: dalle montagne della Valtellina alle città d’arte come Milano, Bergamo e Mantova; dalla Franciacorta al Lago di Garda, fino ai borghi storici e all’artigianato di eccellenza. Milano-Cortina 2026 sarà una vetrina mondiale, e noi ci arriviamo preparati, con una visione chiara e un’identità forte”. (

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner