― pubblicità ―

Dall'archivio:

La voce dei ‘Pendolari resistenti’ contro la Vigevano Malpensa

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO –  “Siamo sicuri che i 270 MILIONI DI EURO preventivati (220 per la Tangenziale e 50 per il nuovo ponte sul Ticino di Vigevano) siano spesi nell’interesse di noi, 19.000 PENDOLARI, lavoratori e studenti che ogni giorno viaggiamo stipati come bestie? Per quante ore l’anno della nostra vita utilizzeremo la nuova tangenziale?

 

 

 

 

 

 

 

 

E quante ore della nostra vita stiamo buttando per treni che non passano o che si rompono?
Ci raccontano che la tangenziale migliorerà le condizioni del pendolarismo. Hanno forse studiato un charter Malpensa/Linate per farci arrivare più velocemente a Milano? Solo due mesi prima che il governo staccasse il classico regalino pre-elettorale, tre pendolari morivano schiacciate tra le lamiere di un treno a Pioltello.
Terminare il raddoppio della Milano-Mortara costerebbe 225 milioni. Ogni nuovo treno comprato poco più di 8.


Questo è il costo che garantirebbe un trasporto pubblico e dignitoso per noi pendolari! Ma questi soldi a differenza di quelli per la tangenziale non si riescono a trovare. È ora di comprendere che dietro a temi apparentemente così distanti, si nascondono le stesse scelte politiche: indifferenza per il servizio pubblico e deferenza per gli interessi privati.È ora di finirla di viaggiare come bestie, o peggio ancora di rischiare la vita per andare a lavorare o a scuola.
Noi non ci arrendiamo alla passività! Alla continua necessità di giustificare ritardi a scuola e lavoro! Al rischio di perdita del lavoro, già precario, perché i soldi vengono buttati in opere inutili!”

*Pendolari Resistenti
Riqualificare la Milano-Mortara. Fermare la Tangenziale

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi