‘La vita l’è bela a parlare con i limoni’: la nuova uscita della band ‘Gente in Comune’

La presentazione del nuovo progetto musicale, venerdì 28 giugno nella sede di ANCI Lombardia con Sergio Garavaglia e il resto della band

“Art…in”: giovedì 3 aprile a Busto Garolfo una serata tra poesia, tango, musica e arte visiva

Un intreccio di emozioni, linguaggi e passioni. È questo il cuore di “Art…in”, la serata in programma giovedì 3 aprile 2025 alle ore 20.30...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Venerdì 28 giugno, alle ore 15.30 presso la sede di Anci Lombardia via Rovello 2 a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa culturale di Genteincomune la band dei Sindaci di Italia.

La vita l’è bela a parlare con i limoni, questo il titolo del nuovo progetto musicale della band che avrà il patrocinio di ANCI Lombardia, è uno spettacolo scritto e diretto da Sergio Garavaglia che, attraverso i pezzi musicali di Jannacci, Gaber e Cochi e Renato farà tornare protagonista la ricchezza musicale, culturale e umana di un periodo particolarmente fecondo per la creatività italiana di qualche anno fa e ancora oggi attuale.

Partendo dall’esperienza del duo musicale I Due Corsari (Jannacci e Gaber, 1959), fino ad arrivare al Sanremo di “Se me lo dicevi prima” (Jannacci, febbraio 1989), sul palco rivivranno testi e musiche di pezzi indimenticabili, divertenti e dissacranti, di denuncia sociale e di affrancamento, che raccontano l’umanità ultima e derelitta ma libera, che vive con speranza con coraggio e dignità

Lo spettacolo, che prevede una tournée nella prossima stagione teatrale in Lombardia e in altre regioni, sarà illustrato alla presenza dei fratelli Massimo e Claudio Boldi e di Tiziano Jannacci, attraverso aneddoti e racconti capaci di raccontare la bellezza delle composizioni musicali proposte.

Il tour (le date complete saranno disponibili per fine luglio) vedrà la totale gratuità degli ingressi, con la possibilità di donare liberalità a varie associazioni e Onlus.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner