― pubblicità ―

Dall'archivio:

La via Francisca del Lucomagno arriva anche a Dairago

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

DAIRAGO – Un po’ romana, un po’ longobarda, comunque profumata di antichi fasti . La via Francisca del Lucomagno che va da Costanza, in Germania, a Pavia è un vanto storico e culturale per molti territori e tra essi figura anche Dairago dove costeggia con il centro abitato e corre attraverso il parco delle Roggie. Qual è il suo significato storico?

E perché, a distanza di secoli, continua a suscitare tanto fascino? Se ne parlerà in una serata online dal titolo “La Via Francisca del Lucomagno in Dairago” in cui interverranno Marco Giovannelli, autore di una guida chiamata appunto “La via Francisca del Lucomagno”ed Enrico Franzoni, persona appassionata di sentieri e cammini. Un taglio più culturale e un altro più paesaggistico e di loisir. Due chiavi di lettura suggestive per capire tutta l’intensità racchiusa in quest’ampia via ricca di cammei storici e di tradizioni.  Chi vorrà partecipare si dovrà collegare con il profilo https://global.gotomeeting.com/join/608193173.

Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi