24.6 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023

La telefonata del Duca dalla cabina inglese che sta per sparire anche lei ….

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Agosto 22, 2021 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai nessuno avesse copiato la mia audio trasmissione …”la telefonata del duca dalla cabina”…certo che con un presentatore giusto e famoso due belle vallette , qualche comparsa e una scenografia giusta si poteva realizzare un bel format …

 

Magari riconoscendomi la paternità economica della prematura trasmissione tirata su a fichi secchi e con lo spirito di uscire con la pandemia …

In un paese dove le idee non valgono se non escono dai cervelli noti…e dove l’ascensore sociale si è bloccato …

Le cabine del telefono mi hanno sempre affascinato e attirato anche se molto spesso le prendevo a pedate e manate perché non funzionavano o mangiavano i soldi …

Poi c’era sempre il “rompiballe di professione” che veniva a toccarti il tempo per magari controllare se avevi avanzato moneta o carta …

Vi ricordate quanto erano petulanti oggi sarebbero stalker i collezionisti delle carte telefoniche prepagate…

Come le saune d’estate e l”assiderazione d’inverno o il tanfo di escrementi organici umani o animali …

I gesti d’ignoranza estrema che ricevevano le povere cabine un po’ appartate o isolate …

Nella mia Trecate c’erano ben 16 punti telefonici pubblici più quelli presenti negli istituti pubblici e attività commerciali …

Era difficile negli anni 80 che un bar non avesse un telefono pubblico magari a scatti e non a gettoni dove il gestore doveva dar ti una linea come alla centrale atomica di Trino

Perché prima l’atto del telefonare era un atto privato o d’ufficio e l’aspettare una telefonata voleva dire barricarsi in casa davanti al telefono con aria assassina su chiunque si avvicinasse all’apparecchio …

I tempi della telefonia fissa stanno per finire in Inghilterra con buona pace degli inetti virtuali …o nostalgici per non spendere …

Il mondo va avanti e i rami secchi vanno tagliati a dovere …il progresso non lo puoi fermare …

Le imposizioni se arrivano dall’alto foraggiato e illuminato non sono dittature e poi è da sfigati chiamare dal fisso …perché …

Mi ricordo il baciamento tra fisso e mobile dove quando chiamavi dalla cabina arrivava un pacchiano/a a parlarti a un centimetro con suo telefonino di ultima generazione ….

La mobilità telefonica prima apparecchi enormi poi sempre più piccoli ora ancora enormi tanto che molti sembrano  portarsi dietro uno schermo tv …

Ormai per chiamare ci sono svariate opzioni  :(viber, whaspp, messenger , telegram ecc) …tutte convenienti all’apparenza ma la spesa per la comunicazione e centuplicata dal buon vecchio gettone telefonico ..

Le compagnie telefoniche e di web fanno fatturati da capogiro e stanno tagliando i costi fissi..

Ad onor del vero è dal 1997 che c’e’ la fuga dalla telefonia fissa piena di spese inutilizzate e non telefonate ..con l’avvento delle prepagate la fuga fu cospicua…

Il modo di comunicare è in perenne trasformazione da 25 anni gli sms hanno soppiantato le chiamate poi l’avvento delle mail superate dai nuovi social media ..

Cerchiamo sempre il modo più veloce economico e con foto e video di comunicare …

Perché sembra chissà cosa abbiamo da dire ai nostri innumerevoli amici ma il più delle volte sono quei pettegolezzi e edonismi da bar sotto casa …

Gli inglesi si libereranno della buon vecchia telefonia fissa fregandosene degli anziani e non tecnologici stile festival di San Remo che mette una Berti per contentino dei “matusa”…perché non sono più appetibili per gli sponsor …

Infatti sono quasi tre lustri che regaliamo i nostri dati e vita ai colossi del web senza fiatare cosa che se il vicino ci spia un attimo per pulire la finestra lo citiamo in giudizio …

Sono libera non voglio essere curata …sono un persona …poi mette ogni attimo della sua vita sui social …mah !!!

L’intolleranza 3.0 si dice così è autoreferenziale …basta con questo rumore dei tasti del smartphone!!!!! per poi avere suoneria degna di discoteca …

Le buone vecchie cabine vengono viste ormai come barboni pieni di lebbra …non rendono …??????

Ma quante cose non rendono al mondo ma vengono pagate profumatamente e nessuno dice nulla ….

Come adesso tutti addosso al reddito di cittadinanza in un paese provinciale dove sappiamo benissimo chi lo prende e possiamo usare come diffamazione mettere in giro il sospetto che qualcuno lo prende …

In un paese e mondo che nel difendere i propri diritti ne ha persi quasi tutti !!!

Il fatto che ti fanno sempre vedere il dito per non guardare la Luna …bello dare la colpa alla cabina quando ti preparano aumenti o spionaggio di tutte le tue abitudini …

Bello tacciare il povero disgraziato aiutato mentre con appalti , commissioni , consulenze fanno nozze d’oro massiccio …..

La buona vecchia cabina sarà un ricordo tra qualche anno pure in Italia ma non dite che perché non la usa nessuno e non rende perché di cose  e uomini simili potrei scrivere un guerra e pace …

In un paese che diventa sempre più intollerante anche se con la parvenza perbenista e chic …e soprattutto per il tuo bene …

 

Massimo Moletti, Duca di Saronno

 

IL DUCA DI SARONNO

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia