“Dal primo luglio e’ obbligatorio il casco per chi guida il monopattino, eppure a Milano come in altre citta’ vedere qualcuno che lo indossa e’ un miraggio estivo. Certo, se ci fossero controlli mirati da parte della polizia locale, probabilmente la situazione sarebbe diversa.
Mi auguro che questa “disattenzione” non sia motivata da certe politiche green che hanno voluto riempire la nostra citta’ di monopattini ad ogni costo, incuranti della sicurezza di chi li usa e di tutti gli altri utenti della strada”. Lo afferma Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza.
A settembre, in occasione del Tavolo di coordinamento delle Polizie Locali, sensibilizzero’ gli assessori alla Sicurezza dei capoluoghi lombardi sul tema. Le polizie locali devono effettuare controlli costanti e severi sull’uso del casco in monopattino” aggiunge La Russa. E conclude: “Vorrei ricordare che dal primo gennaio al 20 giugno di quest’anno a Milano ci sono stati, secondo i dati Areu, 329 incidenti in monopattino che hanno provocato feriti.
A questi vanno aggiunti gli altri incidenti per i quali non sono stati chiamati i mezzi di soccorso, spesso perche’ i feriti si sono presentati in autonomia in ospedale. Dati che preoccupano e che impongono un giro di vite su chi continua ad usare il monopattino in modo pericoloso e senza rispettare il codice della strada”