― pubblicità ―

Dall'archivio:

La risposta del Comune di Magenta ai Dem. Centri estivi e Teatrando: iniziative per giovani e famiglie

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

GUARDA LA DIRETTA

L’estate si avvicina ed è il momento di pensare ai centri estivi. A tal proposito la Giunta a Magenta ha deliberato una manifestazione di interessi con l’obiettivo di formare un elenco adeguato di operatori.

MAGENTA – “Sappiamo che c’è molta richiesta da parte delle famiglie – ha commentato l’assessore Maria Rosa Cuciniello – l’offerta sarà rivolta alle età tra i 3 e i 17 anni”. Nella manifestazione di interesse ci saranno anche operatori che richiederanno l’utilizzo di spazio pubblico da destinare a tale scopo. “Si tratta degli spazi concessi dalle scuole. – aggiunge l’assessore – E’ una iniziativa che ha preso piede l’anno scorso e ci permette di proporre diverse offerte alle famiglie”. All’interno dell’elenco le famiglie troveranno i centri estivi a disposizione nel periodo che va da giugno a settembre, da quelle che useranno gli spazi propri a quelle che useranno spazi pubblici. Tutte le indicazioni saranno disponibili, tra qualche giorno, sul sito del comune di Magenta. “Confermiamo il sostegno ai bambini che vivono una situazione di disabilità certificata. – continua – Garantiremo il servizio che viene richiesto dalle famiglie, importante per l’incisività dei ragazzi anche in condizioni di fragilità”.

E’ stata, inoltre, deliberata un’iniziativa storica per Magenta. Si tratta della 18° rassegna di Teatrando, laboratorio allo scoperto. Progetto nato 18 anni fa con l’obiettivo di favorire l’aggregazione giovanile attraverso i laboratori di teatro. Nel corso del tempo il progetto si è esteso e collabora non solo con le scuole, ma anche con l’unità psichiatria di Magenta e la Caritas cittadina. La rassegna consta di 5 spettacoli promossi dalle scuole superiori che si terranno al Teatro Lirico. In più ci sono i lavori del teatro Ponte e il laboratorio con la Caritas di Muri. Teatrando non è solo la rassegna di spettacoli messi in calendario con il Comune promotore della rassegna. “E’ un lavoro che comincia prima – conclude l’assessore – e che dura quasi un anno durante il quale i ragazzi si preparano. Un lavoro che aiuta a favorire l’aggregazione e iniziative che coinvolgono i giovani e permettono di fare esperienza. E’ un bel percorso che aiuta la socializzazione e i vari contesti sia nel mondo giovanile e di chi ha delle fragilità. Un ringraziamento gli operatori che hanno predisposto il progetto”.

Si parte il 7 giugno con lo spettacolo dei ragazzi del Liceo Bramante. Ecco le altre date:
9 giugno con i ragazzi dell’Istituto Einaudi
14 giugno con Teatro Ponte
16 giugno con i ragazzi del liceo Quasimodo
23 giugno con i ragazzi di Muri

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi