MAGENTA – La ri-nascita del Rotaract Magenta, ora presieduto da Luca Maggioni, risale allo scorso novembre, mentre la presentazione ufficiale con la Consegna della Carta Costitutiva – si potrebbe dire il battesimo – ย avrร luogo il prossimo martedรฌ 23 gennaio in una conviviale rotariana dedicata, presso il ristorante Garden di Boffalora. La serata si annuncia importante e affollata per le significative e numerose presenze: insieme ai soci del Rotary Club Magenta, ai loro familiari e invitati ci saranno il Sindaco Chiara Calati, lโAssessore regionale Luca Del Gobbo, il Governatore del Distretto Nicola Gustadisegni e altri autorevoli ย rappresentati del Distretto 2042. La serata, inoltre, si annuncia emozionante, in specie, per quei giovani, poco meno di una trentina, che con entusiasmo hanno risposto allโappello lanciato dal presidente di RC Magenta, Edoardo Baronchelli, al fine di ย ricostituire il Club junior, scioltosi ormai da tempo. Va detto che i neo-rotaractiani non hanno atteso lโinvestitura di cui sopra per mettersi in moto. Hanno, infatti,ย realizzato la loro prima azione presso lโUnitร di Pediatria del โFornaroliโ con la consegna di doni ai pazienti in occasione del Natale.
Circa i futuri intenti abbiamo ascoltato Laura Bachmann (Prefetto del gruppo) e i fratelli Gabriele (prossimo Tesoriere) e Federico Grassi. Tre giovani universitari, poco piรน che ventenni, motivati rispetto allโadesione al Rotaract, con esperienza nel volontariato locale, seri e capaci di pensare a cosa farรฒ da grande, dotati della giusta ambizione, moto dellโanimo indispensabile per la realizzazione della propria identitร e motore dello spirito di servizio. Ci tengono a ribadirlo: vogliono soprattutto โlavorareโ per il territorio, rispondere alle esigenze della comunitร . In programma cโรจ una mostra di dipinti realizzati da ragazzi disabili e a venire unโiniziativa sportiva. Di fatto hanno iniziato a contattare istituzioni e realtร associative nostrane, nonchรฉ altri Rotaract per conoscere, farsi conoscere, collaborare allโinsegna dellโamicizia, uno deiย valori fondanti del Sodalizio internazionale. โAmicizia che โaffermano allโunisono โย si รจ rivelata giร il collante del nostro gruppo, nonostante la costituzione recente e il fatto che molti di noi non si conoscessero prima tra loroโ. E sul valore e il significato dellโamicizia vien da riflettere, perchรฉ non รจ scontato che, pur lavorando per uno scopo comune e condiviso, si riesca sempre a essere amici veri e veri amici. Ai tre giovani e ai loro colleghi auguriamo di essere esempio positivo di ciรฒ, oltre, ovviamente, di riuscire a concretizzare il proprio entusiastico impegno.
Franca Galeazzi