โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

‘La Lombardia vuole trattenere 28 miliardi di euro’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MILANO – La “battaglia” per l’autonomia della Lombardia dovra’ comprendere anche “la questione fiscale”, non inclusa nel pre-accordo firmato con il governo: l’assessore alla partita Stefano Bruno Galli lo ha ribadito spiegando che “i 56 miliardi di euro di residuo fiscale lasciati ogni anno nelle casse statali dalla Lombardia corrispondono al 16% del nostro Pil territoriale” mentre “l’ Emilia-Romagna ha un residuo fiscale che ammonta a circa 18 miliardi di euro l’anno, che corrispondono all’8% del Pil della Regione Emilia-Romagna”.

“Se la Regione Lombardia potesse godere di un trattamento fiscale identico a quello dell’Emilia-Romagna, se la nostra quota di residuo fiscale scendesse dal 16% del nostro Pil all’8% – ha osservato – questo consentirebbe alla nostra Regione di trattenere sul nostro territorio ingenti risorse, come abbiamo ipotizzato durante la campagna referendaria per le maggiori forme di autonomia per la Lombardia su cui si sono espressi, in maniera favorevole, oltre tre milioni di cittadini lombardi con il referendum”.

(fonte: Lombardia Notizie)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi