― pubblicità ―

Dall'archivio:

La letterina di Natale del Kennedy: nel 2019 la nascita della biblioteca “Ambiente, Territorio e Paesaggio”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Gli auguri di Natale possono essere l’occasione per tracciare un bilancio di quanto fatto nel corso dell’anno. Ed è quanto ha fatto il Centro Studi Kennedy con il suo presidente Ambrogio Colombo. Una lettera a tutti i soci e simpatizzanti in cui raccontare questi ultimi 12 mesi particolarmente intensi.  Colombo riparte dall’assemblea dei soci di luglio “che ha approvato il nuovo Statuto del Centro, frutto del lavoro di due anni, per trasformare il Kennedy da libera associazione in APS, Associazione di Promozione Sociale, nell’ambito della Legge del Terzo Settore”.

Allo storico nome del Centro dedicato a John F. Kennedy è stato aggiunto quello del fratello Robert F., una decisione presentata a una platea di oltre 120 persone riunite mercoledì 7 novembre al Centro “Paolo VI” per la presentazione del libro Parola di Bob – Le “profezie” di Robert F. Kennedy rilette e commentate dai protagonisti del nostro tempo.

Successivamente  il nuovo Centro ha organizzato sabato 8 dicembre, una giornata di ringraziamento per gli oltre 50 anni di attività con una Santa Messa in Basilica celebrata dal Prevosto don Giuseppe Marinoni per ricordare i soci tutti i soci. Giornata conclusa con un pranzo presso il Circolo Banda Civica al quale hanno partecipato i soci (alcuni erano anche storici fondatori del Centro nel 1966), autorità e rappresentanti di altre associazioni.

       Quindi, lunedì 10 dicembre  è stato presentato presso la Sala Consiliare di via Fornaroli 30, a Magenta, il volume edito dal Centro Studi “J.F. e R.F. Kennedy” Magenta e Bernate Ticino in età sforzesca (1450 – 1535) dello storico abbiatense Mario Comincini (foto sopra) . Un’opera, patrocinata dal Comune di Magenta e dal Comune di Bernate Ticino. “Un impegno per la valorizzazione della Storia del nostro territorio che il Centro Kennedy ha sempre perseguito con ricerche, studi, pubblicazioni sulla rivista “i Quaderni del Ticino” e che si vuole rinnovare anche nelle iniziative future. A gennaio/febbraio il libro verrà presentato anche a Bernate Ticino nella suggestiva cornice della Canonica” spiega Colombo. 

Ma il 2019 non sarà meno denso d’impegni. Entro aprile si terrà l’assemblea dei soci per la nomina del nuovo direttivo (mentre la campagna tesseramento si chiuderà entro il mese di febbraio).  Infine, l’interessante traguardo della organizzazione della Biblioteca di settore “Ambiente, Territorio e Paesaggio” alla quale da un anno sta lavorando un Gruppo composto  da professori universitari, insegnanti delle Scuole Superiori magentine e altri volontari del Centro. “Una Biblioteca che sarà a disposizione di quanti, studenti e non, vorranno approfondire la conoscenza e lo studio del territorio dell’Est-Ticino” conclude il presidente del Kennedy.

F.V.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi