― pubblicità ―

Dall'archivio:

La’ Festa di Natale’ all’insegna della vitalità delle tante associazioni turbighesi. Il XXI ‘Turbighese d’Oro’ a Gilberto Azzimonti’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TURBIGO – La serata di Natale organizzata dall’Amministrazione Comunale è stata allietata dal concerto corale del ‘Coro Enjoi’ di Cesano Maderno, 25 ragazze che hanno cantato motivi natalizi e non sotto la guida di un maestro. Bravissime!
Al centro della serata, il TURBIGHESE D’ORO (21° edizione), assegnato a Gilberto Azzimonti (vedere nota qui sotto), per i meriti acquisiti nel campo del Volontariato, mentre il ‘Concorso Vetrine’ ha visto conquistare il primo posto il ‘Balot’s’ di Via Roma; al secondo posto ‘Ferrari Gioielli’ mentre al terzo ‘Origami’, la cartoleria di Via Allea. Il ‘Giovane Turbighese’ è stato visto dalla Pro-Loco’ in Andrea G., associazione che ha premiato anche le ragazze Dragani (?) per aver conquistato primati a livello nazionale nel campo delle bocce.
Tre bambini, ex-equo, hanno ricevuto un riconoscimento per il miglior presepio: uno realizzato su una radice del Ticino; il secondo immaginato su un panettone e il terzo magicamente allestito con dei vasetti di vetro bianco.
L’occasione è stata propizia anche per alcuni riconoscimenti alle associazioni: L’Avis ha ricordato i coniugi Enrico Cagelli e Rita Barbieri, che tanto hanno dato alla vita dell’associazione, alla presenza di due presidenti storici (Acquadro, Dal Lago); la targa del 50° anno della ‘Banda’ è stata ritirata dal nipote del fondatore, Alessandro Tanzini e poi tanti altri compleanni ‘sociali’ hanno mostrato la vitalità della vita associativa turbighese.

GILBERTO AZZIMONTI – XXI – Qui sotto, la biografia letta da Giuseppe Leoni. La tradizione vuole che il prescelto sia il precedente ‘Turbighese d’oro’ a scrivere sul ‘Libro d’Oro’ conservato il Biblioteca la storia dell’uomo. Il candidato, all’oscuro di tutto, era all’Auditorium in servizio, e portava la divisa d’onore dell’Agente scelto, in quanto era presente il gonfalone comunale alla manifestazione pubblica.
1954 – “Il nostro personaggio nasce a Novara da Adriano e Natalina; è sposato con Marialuisa ed ha due figli: Elena e Carlo.
Ci sono delle persone che, naturalmente, diventano delle istituzioni in paese e il Nostro è una di queste. Mio nipote, quando vede una macchina della Polizia Locale, dice: “E’ il Gilberto?”
Quel Gilberto Azzimonti che questa sera, viene ufficialmente riconosciuto – per i meriti acquisiti nel campo del volontariato – come 21° Turbighese d’oro.
Giovanissimo è chierichetto e cantore presso la parrocchia, studia pianoforte ed entra nella corale ‘Santa Cecilia’ della quale fa ancora parte. Crescendo si avvicina a diversi sport come sci, nuoto e tennis facendo anche il bagnino per la piscina dell’oratorio.
Si diploma  perito tecnico magliere e trova impiego nella maglieria dello zio Paolo a Mesero fino al 1994 quando, vincendo un concorso, entra nel Corpo della Polizia Municipale di Turbigo.
1994 -Diventa Agente scelto, si impegna con l’educazione stradale nelle scuole e nella “Giornata della gratitudine” riceve dal governatore lombardo, Roberto  Formigoni, una Onorificenza al merito per aver fatto desistere una donna dal  tentativo di suicidio.
VOLONTARIATO – Dal 1970 al 2002  è nel gruppo scout diventandone il responsabile. Più volte membro del Consiglio Pastorale è tra i soci fondatori di Pro loco e Scuola Materna Ente morale.
Partecipa alla ‘Rievocazione storica’ del 1995, si associa al “Gruppo Fiaccolata” ed a quello dei “Traša témp”, mentre  la passione per il canto lo spinge ad entrare anche nel coro dei “Calastoria”  ed in quello di ‘Giovanni Paolo II’.
2017 – In occasione della commemorazione del 4 novembre di quest’anno riceve dal Sindaco un encomio solenne per aver contribuito, con il collega Adriano, all’arresto di un pregiudicato fuggito dopo aver provocato un incidente stradale.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi