― pubblicità ―

Dall'archivio:

Halloween al Circolino…. ma la nostra vecchia festa di Ognissanti? Di Massimo Moletti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

E’ arrivata anche quest’anno come ogni anno la festa di Halloween importata direttamente dagli USA. Una ricorrenza non italiana nè cattolica che negli ultimi 40 anni è diventata comune anche da noi.

Come tutti i paesi con troppa cultura variegata e spezzettata, ma mai spiegata e tramandata ma anzi conservata come mistero le ricorrenze estere prendono piede….

Siamo la nazione con più piatti di cucina e siamo stati invasi da ristoranti e fast food di ogni genere di provenienza.

La nostra televisione ancora oggi che è a pagamento è invasa da serie tv e film stranieri in maggioranza americani e ci sentiamo più affini con un abitante di Miami che con uno di Parigi. Mah !

I nostri genitori non riuscivano neppure a pronunciare questa ricorrenza d’Oltre Manica ma con il passare degli anni le feste private e dei locali specialmente discoteche si moltiplicarono diventando un appuntamento commerciali pre natalizio pieno di spot e manifesti.

Uno spot di Halloween per pubblicizzare un panino macabro l’ho fatto anch’io vestito e truccato da zombie in centro a Milano ed è stato un gran bel lavoro …

Oggi pure molti comuni organizzano l’evento Halloween per i bambini il segno che la festa ha superato e spiazzato OgniSSanti …

Ormai il 31 Ottobre è Halloween dolcetto scherzetto, ma il 1 Novembre dormiamo e non pensiamo ai Santi neppure per scherzare …

Al circolino visto l’età media avanzata si usa ancora andare a portare i fiori al Cimitero tra 1 e 2 Novembre ma viene tollerata la ricorrenza straniera …

CIRCOLINO

Il vuoto viene sempre riempito e per un Paese che ha paura di perdere le sue radici è un contro senso quando i nostri giovani e meno giovani sono stati cresciuti a panini americani e telefilm più cartoni animati …

Giappone e Usa erano i riferimenti per la mia generazione e il mito dell’America era sempre vigile ..

Forse le nostre ricorrenze sono troppo provinciali e chiuse e vengono schiacciate da quelle più pubblicizzate e rinomate e mondane, ma soprattutto accessibili a tutti basta pagare e sei un perfetto dolcetto scherzetto o Jack o Lantern!!!

Quindi tra bambini festanti coi soldi di Comune e streghe sexy nei locali alla moda od osè arriva un’altra festa di Halloween ormai una ricorrenza certificata e fatturata da dopo domani visto un giorno sabbatico inizieranno gli spot a valanga per il Natale commerciale non più Santo ….

Il commercio vince su tutto e dopo due anni di ferma visto Pandemia (anche se molti la vogliono ancora) si ritorna con le ricorrenze ferme e a pagamento con stress e dispendio dei cittadini …

 

Difendiamo le nostre radici? Ma ormai non c’e’ più nulla, complice il provincialismo estremo  dei nostri campanili e l’interesse enorme economico dietro ad ogni festa commerciale ….

Buon Halloween a tutti. Il mio dolcetto è che si ritorna alla normalità …il mio scherzetto a tutti quelli che dicono che non è finito il Covid ….ma in certi paesi non c’e’ …

Infine visto che è festa americana ma da Washington il corrispondente Rai non c’e’ più…. Misteri della fede …usata a piacimento.

 

 

Massimo Moletti

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi