― pubblicità ―

Dall'archivio:

La Commissione Agricoltura della Camera in tour nel Novarese

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Sarà il deputato grillino Davide Crippa a guidare la visita di venerdì,  tra i produttori vinicoli e i birrifici della zona. Tra le tappe l’azienda della grande bandiera bianconera Boniperti e il birrificio Hordeum con birra ‘gluten free’ di Marco Avanza, già presidente del Parco del Ticino piemontese

NOVARA – Venerdì 3 novembre una delegazione della Commissione agricoltura della Camera, guidata dalla vice presidente Chiara Gagnardi visiterà le aziende agricole della provincia di Novara. Ad accompagnare la commissione, composta anche da  Filippo Gallinella, sarà il deputato del MoVimento 5 stelle Davide Crippa che li guiderà in una visita ad alcuni produttori vinicoli e birrifici locali.

«La cultura e l’economia legata al vino ed alla birra – spiega Crippa – è di fondamentale importanza per il nostro territorio, oltre ad essere un valore aggiunto nel made in Italy».

Il tour della Commissione agricoltura prevede venerdì una visita all’Azienda agricola vitivinicola Gianpiero Boniperti di Barengo (NO), che  punta  principalmente sul connubio di sole, terra e tradizione, da cui nasce l’ambizione di un progetto di lavoro e di vita, basato essenzialmente sulla ricerca della qualità.

Il tour parlamentare si trasferirà quindi a Novara con le visite al Birrificio artigianale Hordeum (nella foto a lato Avanza con il presidente del Parco del Ticino lombardo Gianpietro Beltrami), che ha nella sua produzione anche una birra “gluten Free” arricchita con il pregiato riso acquerello, eccellenza del territorio, ed al Birrificio artigianale Marconi, attività nata nel 2009 e caratterizzata da una forte vocazione territoriale e dall’utilizzo di materie prime, fornitori e collaboratori il più possibile locali.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi