23 C
Comune di Magenta
mercoledì, Giugno 7, 2023
Array

La Città Ideale del Teatro Urbano trasforma Abbiategrasso in un immenso palcoscenico

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Giugno 16, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Sabato e domenica  decine di spettacoli ‘sotto le stelle’  e in parchi, cortili e piazze, a cura del Teatro dei Navigli e dello staff di Luca Cairati

ABBIATEGRASSO –  La Città Ideale del Teatro Urbano è l’importante tappa abbiatense del Festival Internazionale “Le Strade del Teatro”, in cui circo contemporaneo, danza, teatro di strada e performances caleidoscopiche avvolgono le piazze, i parchi e i cortili di Abbiategrasso, trasformando la città in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto per un intero weekend: decine gli appuntamenti tra sabato 17 e domenica 18 (dopo l’apertura di ieri sera, con lo spettacolo di Serena Sinigaglia a favore dell’Hospice).

Les filles du 2ème

La città ideale è un insediamento urbano mitizzato e teorizzato da filosofi, artisti e liberi pensatori fra cui Platone, Aristotele, Filarete e Leonardo da Vinci, che la immaginavano come uno “stato perfetto” capace di armonizzare le diverse sfere sociali e di raggiungere il perfetto accordo fra microcosmo e macrocosmo in armonia con la visione antropocentrica dell’universo. Per Leonardo la città è un luogo da progettare, uno spazio da vivere pienamente in armonia e socialità, una realtà in cui la cultura e l’arte ricoprono un ruolo fondamentale e prioritario per la crescita e lo sviluppo di ogni singolo individuo.

Per Italo Calvino “Le città sono come i sogni… Sono costruite di desideri e di paure”. Le città non sono soltanto abitate ma sono vive, pulsanti e allo stesso tempo sono soggette alla trasformazione e al precario equilibrio di due forze contrapposte. In questa metafora onirica si percepisce chiaramente l’esigenza della scelta fra il desiderio che rappresenta il futuro e la paura che teme il cambiamento.

Il Festival presenta tutti gli anni una grande varietà nell’offerta teatrale: il pubblico infatti può lasciarsi catturare da spettacoli per famiglie e bambini, marionette, bolle musicali, teatro di strada, nuovo circo,  show acrobatici, teatro canzone, danza multimediale, teatro di narrazione, prosa, teatro comico, danza poetica visuale e persino teatro in automobile!

Ogni anno La Città Ideale del Teatro Urbano, si rivela capace di riscuotere un forte gradimento da parte del numeroso pubblico presente, coinvolgendo migliaia di persone –  non solo abbiatensi – e riempiendo le piazze e i luoghi più significativi della città.

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese