Il programma scritto e condotto da Emilio Casalini andrà in onda domani sera su RAI3 a partire dalle 20,15
NOVARA – Novara e una città che ha voglia di rinnovarsi per tenersi al passo coi tempi e di questo si parlerà domani sera alle 20.15 su Rai 3 a “Generazione Bellezza”, il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini. La Caserma Passalacqua, come tanti altri luoghi, è di difficile ricollocazione ma è anche l’occasione per co-progettare e co-programmare, affidando un bene pubblico ai cittadini che lo possono usare al meglio. È così che l’amministrazione comunale affida il mastodontico edificio ad un gruppo di associazioni cittadine.
Il pubblico si unisce ai privati nella gestione delle attività all’interno della ex caserma e ognuno porta del suo, facendo fiorire laboratori di musica, danza e falegnameria a fianco agli sportelli dei servizi sociali del comune. Questo modo di affidare ai privati parti dei beni pubblici si ritrova anche nel monumento più importante della città, la Cupola di San Gaudenzio, capolavoro del geniale architetto Alessandro Antonelli.
Nella cupola, Nicola Facciotto ha progettato un percorso esperienziale rendendo possibile salire fino alla guglia, valorizzando un patrimonio architettonico in precedenza non pienamente accessibile. “Generazione Bellezza”, in questa edizione, racconta venti nuove storie dedicate ad un Paese che ha ancora la voglia di sognare e di cambiare le cose. Venti esempi di sognatori, di comunità, di amministrazioni all’avanguardia nell’innovazione dei processi che rendono migliore il quotidiano di tutti.