― pubblicità ―

Dall'archivio:

La buona sanità: operazione da record per il professor Franco Parmigiani di Magenta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA/VIMERCATE – Un intervento da record al quale in questi giorni ha dedicato ampio spazio la stampa nazionale – a partire dal quotidiano Avvenire – per poi arrivare a quella locale.

Stiamo parlando dell’operazione eseguita dal direttore della struttura di otorinolaringoiatria di Vimercate, Franco Parmigiani, coadiuvato dall’equipe di medici e paramedici della struttura. Forse, non molti sanno che Parmigiani è un magentino doc e oltre ad operare nel nosocomio brianzolo, ricopre il ruolo di Direttore sanitario del Poliambulatorio Medico Santa Crescenzia di Magenta dove opera in regime di libera professione. 

Quello andato in scena all’ospedale di Vimercate  è una sorta di miracolo. Si perchè la sua paziente Martina, in pratica ha iniziato a vivere a 23 anni. La giovane originaria di Trezzo d’Adda nello scorso dicembre è stata sottoposta ad un delicato intervento di chirurgia endoscopica per il pieno recupero dell’udito all’ospedale di Vimercate, di fatto, uscendo da un tunnel che sembrava essere infinito.

 

 

 

 

 

 

 

 

La sua vicenda è stata resa pubblica nei giorni scorsi con una conferenza presso il presidio  ospedaliero brianzolo. Si è atteso qualche mese dall’operazione poichè – come ha spiegato lo stesso dottor Parmigiani –   “non è un risultato che si può apprezzare il giorno dopo, c’è stato bisogno di un paio di mesi per poter vedere la reazione e l’adattamento del paziente”. La storia travagliata ma per fortuna a lieto fine della ragazza è iniziata all’età di tre anni. Oggi studia con profitto lingue all’Università di Bergamo. Nella sua vita ha dovuto affrontare diversi interventi sino a quello risolutivo del dicembre scorso.  Ora Martina sta bene, il  test audiometrico ha confermato una normalità uditiva che di fatto non aveva mai testato in vita sua.

Sicuramente questa è una gran  bella notizia anche per Magenta e il suo territorio, con la possibilità di poter contare su professionisti competenti e di questo calibro a cui affidarsi in caso di bisogno. 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi