TRECATE Il gruppo Kering (che da tempo, ormai, ha una delle sue sedi principali a Trecate) ha registrato ricavi per 5.077 milioni di euro nel primo trimestre del 2023, in aumento del 2% su base consolidata e dell’1% su base comparabile, con “tendenze in miglioramento per tutto il periodo”.
Lo riferisce il gruppo in una nota. I ricavi della rete di negozi a gestione diretta, compreso l’e-commerce, sono aumentati del 4% su base comparabile, con tutte le Maison del Gruppo che hanno contribuito alla crescita.
GUCCI E GLI ALTRI
Nel primo trimestre del 2023, i ricavi di Gucci sono stati pari a 2.616 milioni di euro, con un aumento dell’1% sia su base consolidata che su base comparabile. Le vendite della rete di negozi a gestione diretta sono cresciute dell’1% su base comparabile rispetto al primo trimestre del 2022. Sono aumentati i ricavi di tutte le principali categorie di prodotto, in particolare le borse, la collezione Valigeria di accessori da viaggio e il prêt-à-porter femminile. Le linee iconiche hanno continuato a riscuotere un grande successo, mentre le nuove collezioni sono state accolte con entusiasmo. Il fatturato wholesale è diminuito del 7% su base comparabile. Yves Saint Laurent ha avuto un buon inizio d’anno, con un fatturato di 806 milioni di euro, in crescita del 9% a livello di dati di bilancio e dell’8% su base comparabile. Le vendite della rete di negozi a gestione diretta sono aumentate del 14% su base comparabile, grazie alle ottime performance della pelletteria e del prêt-à-porter e al successo della strategia di elevazione della Maison. È proseguita la razionalizzazione del canale Wholesale, con un calo dei ricavi del 12% su base comparabile. Il fatturato del primo trimestre di Bottega Veneta è rimasto stabile rispetto all’anno precedente, attestandosi a 395 milioni di euro. La Maison ha continuato a rivedere la propria rete di negozi a gestione diretta – ampliando gli spazi di vendita e ristrutturando i negozi – e i livelli di attività sono stati sostenuti, con un aumento dei ricavi al dettaglio del 5% su base comparabile. L’efficace attuazione della strategia della Casa sta producendo una crescita molto sana. I ricavi del commercio all’ingrosso sono diminuiti del 14% su base comparabile