La collega di Rescaldina precisa: “Sono una grafologa e sono iscritta alla facoltร di psicologia”
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Caro Ticino Notizie, rispondo all’articolo da voi pubblicato. Sono una grafologa (Arigraf Milano), ho conseguito due specialitร : una in perizia grafico giudiziaria e una in rieducazione della scrittura. Svolgo regolarmente il mio lavoro, essendo titolare di partita IVA, e sono altrettanto regolarmente iscritta alla facoltร di psicologia. Ho collaborato con il Tribunale di Ferrara e lavoro a fianco della giustizia; un vero paradosso essere accusata gratuitamente di “compiere un reato”. Piuttosto, รจ la diffamazione a rappresentare un vero e proprio reato penale, punibile dalla legge: mi auguro di non essere obbligata a dover intraprendere questa strada. Ricordo che la disciplina grafologica รจ riconosciuta ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 (G-U. 26/01/2013 n. 22).
In modo particolare mi occupo di prevenzione e di recupero della disgrafia, un disturbo specifico di apprendimento oggi in aumento; collaboro felicemente con molte scuole del territorio con cui sono stati attivati in questi anni vari progetti sperimentali. Il libro in questione (“Il corsivo encefalogramma dell’anima”), scritto con lo psicoterapeuta Giuseppe Rescaldina, ha, tra gli altri, il preciso obiettivo di avvicinare il mondo psicologico a quello grafologico per favorire l’integrazione e la complementarietร delle conoscenze e delle competenze dei due ambiti, al fine di ampliare gli strumenti a disposizione per il benessere dell’uomo. Il testo porta la prefazione dell’Assessore all’Universitร , Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia, Luca Del Gobbo, che ha condiviso e abbracciato il nostro progetto offrendo il suo prezioso contributo. Bando a invidie e malelingue, mi auguro che i lettori restino sul contenuto”.
Un caro saluto, Irene Bertoglio